www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6847

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.219.392

Attendere...



Aforismi, Citazioni, Frasi Celebri, Pensieri, Proverbi

Ricerca dell'Elenco effettuata

Autore:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 14 di 79

... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Mestieri, Professioni diverse

Prete, medico e avvocato. trovasi in ogni lato. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Mula che rigna e donna che sogghigna,maldicenzasgraffigna. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Non dir di me quel che di me non sai, di' pria di te, e poi di me dirai. >>Condividi

Chi ha il cul nell'ortica, spesse volte gli formica. >>Condividi

Famiglia

Senza moglie a lato Non puote uomo in bontade esser perfetto... >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne piglian ben le pulci. >>Condividi

 


Chi reca danari o altro, è certo d'essere il ben venuto. >>Condividi

Suole anche usarsi quest'altro modo di dire: Che la porta si vuole aprir

Esperienza

Chi ha buona la lancia, la provi al muro. >>Condividi

Esperienza

Chi ha fatto il più, può fare il meno. >>Condividi

Raro antecedentem scelestum deseruit pede poena claudo. (ORAZIO.) >>Condividi

La penitenza corre dietro al peccato. >>Condividi

La prima si perdona, alla sconda si bastona. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi mal si marita non esce mai di fatica. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Chi dice male, l'indovina quasi sempre. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Chi parla o è creduto di parlare fuor di ragione: ed è modo strampalato, a notare l'incertezza e la fallacia . . . >>Segue

Fallacia dei giudizi

Chi fosse indovino, sarebbe ricco. >>Condividi

ovvero Fammi indovino, ti farò ricco.

Fallacia dei giudizi

Chi sapesse tutto innanzi, sarebbe presto ricco. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Chi pon suo naso a consiglio, l'un dice bianco e l'altro vermiglio. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Chi ruba, pecca uno; e chi è rubato pecca cento. >>Condividi

Perché sospetta di molti, e fa giudizi temerari e fallaci.

Economia domestica

Chi ha denari assai, fabbrica; chi n'ha davanzo, dipinge. >>Condividi

 





Economia domestica

Chi mura, mura sé. >>Condividi

Economia domestica

Chi non apre ben gli occhi a' fatti sui, stentando va per arricchire altrui. >>Condividi

Economia domestica

Chi non ha denari, scartabella. >>Condividi

Cioè va cercando tra le sue carte qualche titolo, qualche ammennicolo per far danaro; onde trovasi: Cavalier male arrivato, vecchia carta ve cercando.

Economia domestica

Chi non sa rubare, muri. >>Condividi

Avverte i padroni delle frodi che sogliono farsi nel rendimento di conti delle fabbriche.

Fatti e parole

Chi portasse al mercato i suoi guai, ognuno ripiglierebbe i suoi. >>Condividi

Fatti e parole

E meglio essere invidiati che compatiti. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Tutti adorano il sole che nasce. >>Condividi

Il sole che nasce ha più adoratori di quel che tramonta.

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Una noce in una vigna, una talpa in un prato, un legista in una terra, un porco in un campo di biada, e un c . . . >>Segue

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Quel ch'è di Cesare è di Cesare. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

San Magno supera San Giusto. >>Condividi

È detto per certi giudici che prendono l'imbeccata.

 Frasi Trovate n° 2367

Dati elaborati da www.massimomoretti.it

 

Modifica Opzioni di Ricerca

 
 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.