Titolo |
Frase |
Descrizione |
Economia domestica |
Massaia piena fa tosto da cena. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Se la casa è piena, presto si fa da cena. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Chi s'adira, non è consigliato. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Chi va in collera, perde la scommessa. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Barca rotta, marinaio scapolo. >>Condividi
|
Cioè, disoccupato: dicesi di ogni artefice a cui per qualunque motivo mancando gli strumenti sia di mestieri stare ozioso. |
Mestieri, Professioni diverse |
Chi fa il servizio al villano, si sputa in mano. >>Condividi
|
Coteste ingiurie, che si accoccano agli uomini di certe professioni, sono appunto come quelle che sogliono essere barattate tra città e città vicine: il villano più e meglio dell'uomo in giubba stampa in proverbi le sue risposte non rade volte assai calzanti; e alcune ne troverà chiunque si metta a sfogliare queste carte. |
|
Mestieri, Professioni diverse |
Beata quella casa che v'è cherica rasa. >>Condividi
|
Molte famiglie si credono che fare il prete, cioè tirare su a prete uno de' figliuoli le arrichisca. |
Mestieri, Professioni diverse |
Biada di mugnaio, vin di prete e pan di fornaio, non fare a miccino. >>Condividi
|
|
|
Da cattivo debitore, o aceto o vin cercone. >>Condividi
|
O meglio: Dal mal pagatore, o aceto o cercone. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A luna scema non salare, a luna crescente non tosare, se vuoi risparmiare. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
La carne che si sala a luna scema diminuisce nel cuocere; i capelli tondati a luna crescente ricrescono pres . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Al primo tuon di marzo escon fuori tutte le serpi. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Marzo, la serpe esce dal balzo. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
A fare il fabbro con la barba, e alle lettere con la bava. >>Condividi
|
|
|
Chi è in difetto, è in sospetto >>Condividi
|
|
|
Chi è in peccato, crede che tutti dicano male di lui >>Condividi
|
|
|
Chi ha la coda di paglia, ha sempre paura che gli pigli fuoco. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Chi burla lo zoppo, badi d'essere dritto. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Il diavolo caca sempre sul monte grosso. >>Condividi
|
Dov'è gran cumulo di danaro il diavolo ha cura di mandarne sempre degli altri. |
Fiducia, Diffidenza |
A credere al compagno vai bel bello. >>Condividi
|
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Ascolta tutti, parla franco, credi a pochi, a te poi manco. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi all'altrui spese sa imparare, felice si può chiamare. >>Condividi
|
|
Esperienza |
L'errare insegna, e il maestro si paga. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Il fare insegna fare. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Il mangiare insegna bere. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Il nemico ti fa savio. >>Condividi
|
|
|
Porta aperta per chi porta; e chi non porta, parta. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Il dono dee chiuder la bocca a chi lo fa, ed aprirla a chi lo riceve. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna di monte, cavalier di corte. >>Condividi
|
Accenna all'ardita robustezza delle donne montanine: A cui più vivo e schietto Aere ondeggiar fa il petto. |
Donna, Matrimonio |
Donna di quindici e uomo di trenta. >>Condividi
|
|
Pagina 40 di 79
... |
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
...