Titolo |
Frase |
Descrizione |
Fallacia dei giudizi |
Chi ha male. non può misurar bene. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Ognuno misura i suoi dolori con le bilance dell'orafo o del gioieliere, e quelli degli altri colla stadera d . . . >>Segue
|
|
|
Chi vuol sapere quel che il suo sia non faccia malleverìa. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi disse navigare, disse disagio. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi esce fuor del suo mestiere, fa la zuppa nel paniere. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Quando la neve è alta un mattone, il grano torna a un testone. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Quando la neve s'inverna in piano, val più il sacco che non vale il grano. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Le donne hanno l'anima attaccata al corpo con la colla cerviona. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
La gatta ha sette vite, e la donna sette più. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
La vita della donna, pericolante e spesso turbata da malattie nei primi anni, è tenacissima nei più avanzati . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna e luna, oggi serena, domani bruna. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Ognun c'ha gran coltello non è boia. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Ognun vede il mantello, nessun vede il budello. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Non può aver cosa buona chi non liscia la padrona. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Tal grida palle palle, che farebbe dálle, dálle. >>Condividi
|
Ognuno sa che palle palle era in Firenze il grido dei partigiani di casa Medici. |
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Tirannia, tumulto e farina, delle città son la rovina. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Dal rubare al restituire si guadagna trenta per cento. >>Condividi
|
Rare volte avviene che chi restituisce faccia la restituzione intera. |
Frode, Rapina |
Di quel che si ruba non s'ha a sentir grado. >>Condividi
|
Della roba di mal acquisto non ne gode il terzo erede. |
Fatti e parole |
Dove son donne e gatti, son più parole che fatti. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Gran vantatore, piccol facitore. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
I detti son nostri e i fatti son di Dio. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Il ventre non si sazia di parole. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
I maestri son quelli che fanno le cose bene. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi fa le cose bene è maestro, perché l'esempio ammaestra meglio delle parole; ed è o diviene o è degno d'es . . . >>Segue
|
|
Fatti e parole |
L'amore e la fede dall'opere si vede. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Le parole son femmine, e i fatti son maschi. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Parole non fanno fatti. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Lunga lingua, corta mano. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
A pentola che bolle, gatta non s'accosta. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Al legno mentre ardendo fa romore, niuno si levi in piè per fargli onore. >>Condividi
|
|
Pagina 52 di 79
... |
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
...