Titolo |
Frase |
Descrizione |
Economia domestica |
La tassa (per imposta) non ha misura. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Ebrei e rigattieri, spendon poco e gabban volontieri. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Ebreo, donna e uomo con corona mai la perdona. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Tempra la lingua quando sei turbato, acciò che non ti ponga in malo stato. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Val più un'arrabbiata che una bastonata. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi si giustitica dalla legge, cade dalla grazia. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Chi è vecchio e d'esser non lo crede al saltar della fossa e' se n'avvede. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
La vecchiezza è da ognuno desiderata; quando s'acquista viene odiata. >>Condividi
|
<> (LEOPARDI, Pensieri.) |
Gioventù, Vecchiezza |
La vergogna in un giovane è buon segno. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Il rubare è con gli scredenti. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Consiglio scappato, consiglio trovato. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Chi agli amici non crede, gliene incontra male, ed altri poi s'approfitta del consiglio rigettato. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Meglio raccomandarsi agli uomini in terra che ai santi in mare. >>Condividi
|
Detto contro al navigare. |
Mestieri, Professioni diverse |
Loda lo scarpello, attienti al pennello; costa manco, e par più bello. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Melensa è quella mano che non mangia a spese del villano. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Montanini e gente acquatica, amicizia e poca pratica. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Se mala man non prende, canton di casa rende. >>Condividi
|
Cioè le cose perdute si ritrovano, se altri non le ha rubate. |
Economia domestica |
Dai ladri di casa non ci si guarda. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Tanta bocca ha il barile, quanta la botte. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Tanto caca un bue, quanto un uccellino. >>Condividi
|
|
Giorno, Notte |
Al buio la villana è bella quanto la dama. >>Condividi
|
|
Giorno, Notte |
Al buio tutte le gatte son bigie. >>Condividi
|
E tutte le donne a un modo: non importa che le guardino troppo al vestito che le hanno in dosso; e però lo dicono quando escono vestite da casa alla buona. |
Mestieri, Professioni diverse |
Ognun patisce del suo mestiere. >>Condividi
|
Ognuno trascura per sé i godimenti dell'arte sua, quasi venutagli a noia perché ci ha guardato dentro: il cuoco non è mai ghiotto, il calzolaio va colle scarpe rotte. |
Mestieri, Professioni diverse |
Oste antico, nemico moderno. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Oste di contado, assassino o ladro. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
I fastidi dei padroni sono i conviti dei servitori. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Ingratitudine ne' signori, invidia tra i servitori. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aria rossa da sera, buon tempo mena. >>Condividi
|
E si aggiunge: Ma se inalza, non le aver fidanza. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Sera rossa e nero mattino, rallegra il pellegrino. >>Condividi
|
Cioè il viandante. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Fango di maggio, spighe d'agosto. >>Condividi
|
C'ioè dovizia di biade, che sono le spighe dell'agosto, o la seconda raccolta. |
Pagina 76 di 79
... |
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
71
|
72
|
73
|
74
|
75
|
76
|
77
|
78
|
79