Aforismi, Citazioni,
Frasi Celebri, Pensieri, Proverbi

Ricerca dell'Elenco effettuata
|
Autore: Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)
|
|
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Fortuna |
Chi ha beni di fortuna in abbondanza puo facilmente fare ciò che gli piace. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Le cane son vane, e le rappe sono certane. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
La canutezza non è sicuro indizio della vecchiaia, ma le grinze o crespe o piè d'uccellino sono più certe. R . . . >>Segue
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Amor, tu sai ch'io son col capo cano.Eppur vèr me riprovi l'armi antiche. (SENNUCCIO DEL BENE). >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Barba canuta non è creduta, s'egli è rapà e' dice la verità. >>Condividi
|
Perché: I capelli bianchi son testimonj falsi. |
Gioventù, Vecchiezza |
Le marmeggie stanno sempre nella carne secca. >>Condividi
|
Son vermini; e significa che i vecchi hanno sempre qualche malscalcia o guidalesco. |
Gioventù, Vecchiezza |
Le poma ai putti, e il libro ai vecchi. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Le ricchezze in mano d'un giovane, sono come rasojo in mano di un bambino. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
I sudditi dormono cogli occhi del principe. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Il male è male a farlo, ma peggio a pubblicarlo. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
La calunnia offende tre, chi la dice, a chi la si dice, e di chi la si dice. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
La cattiva volontà non disse mai bene. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Nel febbraio la beccaccia fa il nido, nel marzo tre o quattro, nell'aprile pieno il covile, nel maggio tra l . . . >>Segue
|
|
Fatti e parole |
Nella felicità gli altari non fumano. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi chiama Dio, non è contento; e chi chiama il diavolo, è disperato. >>Condividi
|
E chi può essere mai contento? E, all'infuori dello stolto, chi è disperato mai? |
Gioventù, Vecchiezza |
È gran saviezza risparmiar la vecchiezza. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
È più facile arrovesciare un pozzo, che riformare un vecchio. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Giovane ozioso, vecchio bisognoso. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Giovane senza esercizio, ne va sempre in precipizio. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Chi non fa bene in gioventù, stenta in vecchiaia. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Gioventù in olio, vecchiezza in duolo. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
In gioventù sfrenato, in vecchiezza abbandonato. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Gioventù disordinata fa vecchiezza tribolata. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Bravure da giovani, doglie da vecchi. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Gli uomini hanno gli anni che' sentono, e le donne quelli che mostrano. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Guardisi d'invecchiare chi non vuol tornar fanciullo. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
I vecchi e i briachi sono due volte fanciulli. >>Condividi
|
|
Pagina 79 di 79
... |
69
|
70
|
71
|
72
|
73
|
74
|
75
|
76
|
77
|
78
|
79
|