Titolo |
Frase |
Descrizione |
Compagnia, buona e cattiva |
Chi è debole di forze non s'esponga a' pericoli. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi ha meno ragione, grida più forte, per soverchiare gli altri; talché si dice: Chi più urla ha più ragione . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi le tocca son sue. Le busse; nessuno poi gliele leva. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi lavora fa la gobba, e chi ruba fa la robba. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi lavora lustra, e chi non lavora mostra. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Del lavoro dello artefice si fa poi bello l'uomo ozioso. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi non ha che perdere, sempre perde. >>Condividi
|
I contadini poveri (dice il Serdonati, e così era a tempo suo) sono spesso comandati a lavori del Principe e de' Padroni, dove son mal pagati, e perdono il tempo e le fatiche loro. |
Soldi |
Il capitalismo è una ingiusta ripartizione della ricchezza. Il comunismo è una giusta distribuzione della mi . . . >>Segue
|
|
|
" Dormivo e sognavo che la vita era gioia. Mi sono svegliato e ho visto che la vita era servizio. Ho servito . . . >>Segue
|
|
|
Gli errori dei dottori li ricopre la terra. >>Condividi
|
|
|
La carità ci fa nobili >>Condividi
|
|
|
Solo la miseria non teme invidia >>Condividi
|
|
|
" Mi sento a pezzi ma ciò che ho dentro è talmente grande e forte da tenere in piedi i pezzi di me stessa " . . . >>Segue
|
|
|
Chi più ha più vuole. >>Condividi
|
|
|
Chi più ne ha più ne metta. >>Condividi
|
|
|
Chi più sa meno crede. >>Condividi
|
|
Cultura Civiltà e Religione |
La civiltà è fatta da uomini d'intelligenza eccezionale. ? il loro prodotto. >>Condividi
|
|
Cultura Civiltà e Religione |
Solo in Italia, fondamentalmente pagana, il cristianesimo è riuscito a non diventare una seccatura. >>Condividi
|
|
Cultura Civiltà e Religione |
La maggior parte delle tirannie della vita moderna, oppure almeno un sacco di stupidità, sono basate sui tab . . . >>Segue
|
|
|
Guardare e non toccare è una cosa da imparare >>Condividi
|
|
Bisogno, Necessità |
Anche il vino c'ha la muffa, s'impara a bere >>Condividi
|
|
|
" Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto " >>Condividi
|
|
|
Bona quae veniunt, ni sustineantur, opprimunt. >>Condividi
|
Le cose belle che ci accadono ci opprimono se non le sappiamo gestire! |
|
Bona turpitudo est, quae periclum vindicat. >>Condividi
|
L'abitudine alle cose belle è una cosa pessima! |
Buona e mala fama |
La fama è un microscopio. >>Condividi
|
Perché alle azioni di persona in grido, si guarda per minuto e con sottigliezza. |
Buona e mala fama |
L'onore è come il vento, va fuori per tutti i buchi. >>Condividi
|
Tappali dunque per non disperdere cotesto aroma della vita. |
|
Quam miserum est, ubi consilium casu vincitur! >>Condividi
|
Quanto è doloroso quando ti attaccano quelli che ti devono difendere! |
|
Quam miserum est, ubi te captant, qui defenderint! >>Condividi
|
Quanto spiace per un atto di cortesia che non ottiene risultato! |
|
Quam miserum officium est, quod successum non habet! >>Condividi
|
Per quanto sia duro chi ammonisce non danneggia nessuno! |
|
Quamvis acerbus, qui monet, nulli nocet. >>Condividi
|
Per quanto sia sbagliato quanto ti torna comodo lo ritieni giusto! |
Pagina 88 di 142
... |
78
|
79
|
80
|
81
|
82
|
83
|
84
|
85
|
86
|
87
|
88
|
89
|
90
|
91
|
92
|
93
|
94
|
95
|
96
|
97
|
98
|
...