La Ricetta da te scelta
Autore Ricetta:
Portata:
PRIMI PIATTI ASCIUTTI
Ricetta:
CANEDERLI IN BRODO
Paese:
ITALIA: Trentino-Alto Adige Luogo: Trento.
Ingrediente Principale:
Pane
Persone:
4
Ingredienti:
500 G Pane - n Latte - n2 Uova - n1 Luganega Trentina Fresca - n50 G Prosciutto Cotto - n1 Mazzetto Prezzemolo - n1 Manciata Formaggio Grana Trentino Grattugiato - n1 Cucchiaio Farina Bianca - n1 Pizzico Sale - n Brodo
Procedura:
I canederli sono un piatto di derivazione altoatesina (Knodels), ma hanno assunto col tempo delle caratteristiche proprie trentine: sono un po' più piccoli, meno grassi e composti di pane esclusivamente bianco. Si preparano in vari modi, tutti simili, ma al tempo stesso diversi in base alla zona, diversi negli ingredienti e nella preparazione, li potrete mangiare in brodo, al sugo oppure semplicemente con burro fuso e salvia. In una terrina mettere il pane tagliato a piccoli dadi e bagnarlo con il latte tiepido lasciando che lo assorba bene per alcune ore. Spappolare il pane con una forchetta (o con le mani), quindi aggiungere le uova, la luganega sbriciolata e fatta precedentemente scaldare, il prosciutto tagliato finemente, il formaggio grana trentino grattugiato, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e il cucchiaio di farina. Amalgamare con cura gli ingredienti quindi con il composto formare delle palle grandi come un grosso uovo o un po' meno di una palla da tennis, passarle nella farina bianca e gettarle nel brodo bollente facendo cuocere per circa 10 minuti. Si possono servire asciutti con burro fuso e formaggio, oppure come contorno al gulasch trentino o con crauti.
Note:
-
scarica il file
Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico
Utenti connessi: 2539 | Sei il visitatore n° 38.160 © Copyright -All Reserved. | Email |