www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1661

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.205.489

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

ANTIPASTI E SPUNTINI

Nome Ricetta

INVOLTINI PRIMAVERA

Ingrediente Principale

verdura

Ingredeinti

PER LA PASTA: - Farina di frumento 00 2 bicchieri Acqua 1 bicchiere Sale q.b. Olio q.b. PER IL RIPIENO: - Carne di maiale o pollo tritata 100 g Verdure a scelta tritate a stiscioline 200 g Maizena 1 cucchiaio Olio q.b. PER IL CONDIMENTO: - Zucchero di canna 1 cucchiaio Salsa di soia 1 cucchiaino Sakè 2 cucchiai Acqua 1 cucchiaio Glutammato Una presa

Preparazione

1 Preparate la pasta mescolando la farina con l acqua ed il sale fino ad ottenre un impasto omogeneo e piuttosto fluido: lasciatelo riposare per 1 ora. Scaldate una padella di ferro e, con uno straccio, ungenetene leggermente il fondo. 2 Versate un mestolo di impasto in modo da formare una pellicola sottile e cuocetela. Procedete così fino all esaurimento dell impasto ricordandovi di passare spesso la padella con lo straccio unto. 3 Preparate ora il ripieno: mescolate la carne alla maizena e lasciatela riposare per pochi minuti; nel frattempo mettete poco olio nel wok e scaldatelo. Soffriggete per circa 1 minuto la carne e le verdure, aggiungetevi il condimento e continuate a cuocere fino all evaporazione del liquido, quindi lasciate raffreddare. 4 Prendete ora uno dei dischi di pasta precedentemente preparati, mettete al centro una cucchiaiata abbondante di ripieno, ripiegate i bordi lateriali del disco verso l interno ed arrotolate con cura. 5 Potrete chiuderlo meglio se lo sigillate con dell impasto avanzato. Friggete in abondante olio gli involtini, che vanno serviti ben croccanti e caldi. Si accompagnano in genere con salsa agrodolce.

Caratteristiche

--Tempo: 45 m -- --Difficoltà: Media -- --Note:Sposiamo questo piatto di pesce con un " Sangiovese di Romagna " che si adatta molto bene anche con l anguilla, parente prossimo del capitone. --

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.