www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 12841

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.204.931

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

PRIMI PIATTI ASCIUTTI

Nome Ricetta

Lasagnette Di Semola E Crescione Con Radicchietti E Ricotta

Ingrediente Principale

Crescione

Ingredeinti

Per La Pasta: n250 G Semola Di Grano Duro Rimacinata n150 G Foglie Di Crescione Per Il Sugo: n200 G Radicchi Tritati (scarola, Cicoria) n100 G Ricotta Ovina Pugliese n2 Cucchiai Cipollotto, Carote E Prezzemolo Tritati n1 Cucchiaio Formaggio Parmigiano Grattugiato n4 Cucchiai Olio D oliva Extra-vergine n1 Foglia Alloro n1 Rametto Rosmarino n1 Rametto Timo n1 Spicchio Aglio Sale Pepe Bianco

Preparazione

Aromatizzare a freddo l olio lasciando a macerare per 24 ore gli aromi spezzettati: rosmarino, timo, alloro e aglio. Filtrare. Sbollentare in acqua salata le foglie di crescione per un minuto. Scolarle tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura, strizzarle e passarle nel cutter. In una bacinella disporre a fontana la farina, mettere al centro la verdura e impastare lentamente fino ad ottenere un panetto consistente ed elastico, unendo un poco di acqua di cottura solo se il panetto risultasse troppo asciutto. Lasciare riposare mezz ora, quindi stendere la pasta ottenendo una sfoglia sottile; tagliarla in rettangoli di circa 2x10 cm., disporli su un canovaccio pulito e farli asciugare per un ora circa. Mettere in una padella 3 cucchiai di olio e le verdure tritate; lasciare appassire, quindi aggiungere i radicchi facendoli insaporire per un minuto.Togliere dal fuoco. Nel frattempo cuocere in abbondante acqua salata la pasta per un minuto, scolarla, metterla nella padella assieme al sugo, unire la ricotta e il parmigiano e, a fuoco vivace, amalgamare bene per un minuto. Servire, completando con l olio rimasto a filo.

Caratteristiche

-

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.