www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5881

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.206.602

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

PRIMI PIATTI ASCIUTTI

Nome Ricetta

SPAGHETTI ALLE COZZE

Ingrediente Principale

SPAGHETTI

Ingredeinti

Ingredienti per 4 persone: SPAGHETTI (350 g) COZZE (100 g) POMODORI S. MARZANO (600 g) OLIO DI OLIVA (n. 2 cucchiai) AGLIO (n. 2 spicchi) PREZZEMOLO (n. 1 ciuffo) SALE (q.b.) PEPE (q.b.)

Preparazione

- Togliere le barbe alle cozze con un coltellino - Pulirle, sotto un getto di acqua corrente, strofinandole con una spazzola dura - Metterle in una pentola, senza alcun condimento, e coprirle - Cuocerle fino a quando le cozze non si saranno aperte tutte - Pelare i pomodori (tuffarli prima in acqua bollente e poi in acqua fredda per facilitare l operazione) - Tagliare i pomodori a metà e privarli dei semi - Spezzettare i pomodori - Scaldare l olio in una padella e farvi imbiondire l aglio a fuoco moderato - Togliere l aglio e aggiungere i pomodori - Alzare la fiamma e fare restringere il sugo - Sgusciare le cozze scartando quelle che non si sono aperte (conservarne alcune con gusci come decorazione) - Tritare grossolanamente metà delle cozze - Unirle tutte le cozze (tritate e non tritate) e metà del liquido che avranno emesso durante la cottura al sugo - Fare restringere ulteriormente il sugo - Cuocere la pasta al dente - Scolarla e metterla in una zuppiera - Condire la pasta con il sugo e un abbondante macinata di pepe - Decorare i piatti con le cozze conservate e servire

Caratteristiche

Tipologia : Primi piatti asciutti Energia : 300 - 500 kcal (391,5) Equilibrata in : Prot., Lipidi, Glucidi, Ferro, Zinco, Vit. PP, Vit. A Ricca in : Fosforo, Vit. C Povera in : Calcio, Vit. B1, Vit. B2, Vit. D, Vit. E Metodo di cottura : Stufatura, Lessatura/Bollitura Difficoltà : Di Media Difficoltà Stagionalità : Tutto l anno Tempo di preparazione : 1h 00

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.