www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9954

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.204.090

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

PRIMI PIATTI ASCIUTTI

Nome Ricetta

Minestrone Di Cavolo Nero E Farro

Ingrediente Principale

Cavolo Nero

Ingredeinti

160 G Fagioli Cannellini Secchi n120 G Farro n1 Cavolo Nero n2 Patate nAlcune Foglie Salvia n2 Spicchi Aglio n2 Carote n2 Coste Sedano n1 Cipolla n1 Cucchiaio Conserva Di Pomodoro n3 Cucchiai Olio D’oliva Extra-vergine Sale

Preparazione

Mettete separatamente a bagno i fagioli e il farro in una ciotola con abbondante acqua per 8 ore; poi scolateli e fate cuocere i fagioli in una pentola con molta acqua per circa 2 ore a fuoco basso. Sbucciate la cipolla e uno spicchio d aglio; raschiate e lavate una carota e una costola di sedano; mondate il cavolo nero e lavatelo; pelate le patate; quindi tagliate il tutto a pezzi e 40 minuti prima dei termine della cottura, unitelo ai fagioli assieme alla salvia lavata. Mezz ora prima dei termine della cottura dei fagioli, mettete il farro a lessare in una pentola con dell acqua salata per 20 minuti, calcolando il tempo dall inizio dell ebollizione. Sbucciate lo spicchio d aglio rimasto; raschiate l altra carota e l altra costola di sedano poi lavatele e tritatele e ponete il tutto a soffriggere in una casseruola con 2 cucchiai di olio. Quando l aglio sarà dorato, toglietelo, unite la conserva di pomodoro diluita in mezzo bicchiere di acqua e fate cuocere per 5 minuti. Appena il farro sarà cotto scolatelo e unitelo ai fagioli assieme al soffritto preparato. Regolate di sale la preparazione, se necessario, e fate cuocere ancora per un quarto d ora; al termine unite l olio rimasto e servite il minestrone caldo o freddo.

Caratteristiche

-

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.