www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7575

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.203.526

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

TORTE E DESSERT

Nome Ricetta

Offelle Reggiane

Ingrediente Principale

Mandorle Dolci

Ingredeinti

200 G Pasta Sfoglia n75 G Zucchero Semolato n30 G Mandorle Dolci n4 Biscotti Savoiardi n3 Uova n2 Mandorle Amare n1/2 Limone (scorza Grattugiata) Burro Farina Bianca n1 Pizzico Cannella In Polvere Zucchero A Velo n1 Pizzico Sale

Preparazione

Le dosi sono per 20 offelle. Scaldate un po d acqua e quando si alzerà il bollore immergetevi le mandorle, sia quelle dolci che le amare; scolatele dopo un attimo, pelatele mettetele su una placca e passatele 5 minuti in forno già caldo a 180 gradi affinché si asciughino. Levatele e quando saranno fredde pestatele nel mortaio insieme a 50 g di zucchero, riducendole in polvere; setacciate la polvere e pestate nuovamente le briciole. Versatela poi in una ciotola, unite un pizzico di sale e di cannella, la scorza grattugiata di mezzo limone e tre tuorli. Mescolate energicamente con un cucchiaio di legno sino ad avere un composto ben montato, poi incorporatevi il restante zucchero ed i savoiardi finemente sbriciolati. Sulla spianatoia leggermente infarinata stendete la pasta sfogliata ad uno spessore di circa 2 mm e con un tagliapasta dentellato, del diametro di 10 cm, ricavate 20 dischetti. Con un poco di albume leggermente sbattuto pennellateli sul bordo; su un lato di ognuno deponete un poco del composto, rivoltatevi sopra il mezzo disco dì pasta e unitela perfettamente a quella sottostante. Avrete così delle offelle dalla forma dì mezzaluna. Sistematele su una placca imburrata e infarinata, pennellatele in superficie con altro albume e lasciatele riposare 15 minuti prima di passarle in forno già caldo a 190 gradi; dopo 13 minuti levatele dalla placca. Servitele tiepide, cosparse di zucchero a velo. Il ripieno può anche essere di confettura casalinga o di crema pasticciera ben soda.

Caratteristiche

Preparazione: 75 minuti.

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.