www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8939

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.203.774

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

PRIMI PIATTI ASCIUTTI

Nome Ricetta

Pasta Alla Rucola

Ingrediente Principale

Rucola

Ingredeinti

350 G Pasta Tipo Gnocchetti Di Zita Lunghi n500 G Rucola Selvatica n300 G Pomodori Maturi E Sodi n1 Spicchio Aglio n1 Peperoncino (punta) n4 Cucchiai Olio D oliva Extra-vergine n30 G Ricotta Dura Sale

Preparazione

Lavare i pomodorini, farli scottare in acqua bollente, scolarli, privarli della buccia, dei semi, dell acqua di vegetazione e tagliarli a spicchietti. Pulire la rucola, tagliarla a pezzetti, lavarla accuratamente in abbondante acqua fredda e scolarla. Sbucciare lo spicchio d aglio, lavarlo e schiacciarlo leggermente. In un tegame far scaldare l olio con l aglio e il peperoncino. Aggiungere gli spicchietti di pomodoro, un pizzico di sale e farli cuocere, a fuoco vivace, per 4-5 minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. In una pentola portare a ebollizione abbondante acqua, salarla e farvi cuocere gli gnocchetti dì zita lunghi rigati al dente. Circa 5 minuti prima della fine della cottura della pasta, unire la rucola. Scolare gli gnocchetti di zita lunghi rigati con la rucola, condirli con la salsa preparata e distribuirvi sopra la ricotta dura a lamelle sottili. NOTA: In mancanza della rucola selvatico, non sempre facilmente reperibile, potrà essere utilizzata la rucola coltivata, riducendone la quantità a 300 g. Se non si trovasse la ricotta dura, si potrà usare con ottimi risultati il formaggio pecorino romano, da grattugiarsi direttamente sulla pasta. VINO: Cortese di Gavi (bianco - Piemonte) servito a 10°C.

Caratteristiche

-

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.