www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10301

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.204.208

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

PRIMI PIATTI ASCIUTTI

Nome Ricetta

Pasta Con Carciofi Ripieni

Ingrediente Principale

Carciofi

Ingredeinti

4 Carciofi Grandi n245 G Pasta Tipo Pipe Rigate n50 G Formaggio Parmigiano n50 G Pangrattato n2 Uova n500 G Pomodori n1 Mazzetto Prezzemolo n2 Spicchi Aglio Sale Pepe n1/2 Limone

Preparazione

Cominciate col preparare i carciofi alla cottura. Privateli del gambo e delle foglie esterne più dure, tagliate via la parte esterna delle foglie che restano, in modo da eliminare le parti spinose ma lasciamo interi i cuori che strofinerete con mezzo limone. Fatto ciò, preparate il ripieno, mettete il pangrattato in una terrina, il parmigiano, il prezzemolo tritato finemente, le uova sbattute, il sale e una macinata di pepe, mescolate bene gli ingredienti fino a quando avrete ottenuto un composto ben omogeneo. Dopodichè, allargate bene le foglie centrali dei carciofi, eliminate il fieno se c’è e riempite la cavità ottenuta con un quarto del composto preparato. A questo punto, versate l’olio in una casseruola e fate scaldare, prima che l’olio arrivi a friggere, unite due spicchi d’aglio interi, ma schiacciati, che poi eliminerete, mettete in casseruola i pomodori pelati e spezzati grossolanamente, cospargete con il sale e pepe e lasciate cuocere a calore moderato. Appena il sugo accenna al bollore, mettete in casseruola i carciofi, in piedi, uno accanto all’altro, coprite il recipiente e proseguite la cottura a calore dolcissimo per un ora circa, avendo cura di rigirare di tanto in tanto la salsa e di bagnare con questa la parte dei carciofi che n’emerge, se fosse necessario, allungate la salsa con qualche cucchiaiata d’acqua. Poco prima del termine, fate cuocere le pipe in una pentola d’acqua bollente, scolate la pasta ancora al dente e trasferitela in un piatto di portata, conditela con metà salsa di pomodoro, adagiate sulla pasta i carciofi, coprite tutto con il resto della salsa e servite subito con il parmigiano a parte, perché ciascun se ne serva se vuole.

Caratteristiche

-

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.