www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6692

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.206.819

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

PRIMI PIATTI ASCIUTTI

Nome Ricetta

Perciatelli Con Le Lumache

Ingrediente Principale

Lumache

Ingredeinti

400 G Pasta Tipo Perciatelli n600 G Lumache (chiocciole Di Vigna) n1/2 Cipolla n1 Costa Sedano n400 G Pomodori n15 Cl Olio D oliva Extra-vergine Sale n1 Bicchiere Aceto Di Vino

Preparazione

Lasciate spurgare per un paio di giorni le lumache in un cesto con foglie di insalata e mollica di pane bagnata e strizzata, tenendo coperto. Mettetele per una decina di minuti in una terrina con sale grosso da cucina, aceto e un poco d acqua, scuotendole frequentemente. Sgocciolatele, rimettetele nella terrina con altra acqua, aceto e sale e ripetete il lavaggio. Risciacquatele in acqua corrente, raccoglietele in una casseruola, ricopritele con acqua fredda, mettete il sale e, a calore moderato, fate prendere l ebollizione. Appena escono dal guscio, aumentate la fiamma e fate cuocere per 15 minuti. Sgocciolatele, rinfrescatele, sgocciolatele nuovamente e con uno stecco estraete i molluschi dai gusci e asciugateli in un panno. In un tegame con l olio fate rosolare la cipolla e il sedano tritati finemente e le lumache, unite i pomodori pelati privati dei semi e spezzettati, e salate. Fate cuocere a fuoco moderato. Condite con questo intingolo i perciatelli che avrete sgocciolato al dente.

Caratteristiche

Luogo: Calabria.

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.