www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9122

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.203.849

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

CARNI E PIATTI DI MEZZO

Nome Ricetta

Polpa Di Cavallo Alla Piota

Ingrediente Principale

Cavallo

Ingredeinti

Fette Di Cavallo Maggiorana Olio D oliva Dado Pepe Sale Timo

Preparazione

Si prepari, in una zuppiera, un infuso di acqua, dado sciolto nella stessa, nonchéè pepe, sale, timo e maggiorana, il tutto ridotto in poltiglia con il pestello. La si amalgami con un goccio d olio. Per cuocere la carne si può procedere in due distinti modi. Primo modo. In un piatto fondo ovale si tenga pronto l infuso. In questo si passino le fette di polpa e poi, subito dopo, sulla piota calda per un tempo breve di cottura (solo una buona scottata). Secondo modo. Si mettano le fette di polpa sulla piota calda, senza passarle nell infuso, per un tempo di cottura a piacimento del commensale. Un minuto prima di togliere dalla pietra, si versi l infuso sopra e sotto le fette, servendole subito. E un modo di cucinare la carne tradizionalmente chiavennasco. L infuso naturalmente, può essere impiegato anche con altri tipi di carne e, con il primo modo, specialmente con le costine di maiale. La miscela, come è denominato l infuso nel gergo locale, può variare nella sua composizione con l aggiunta di altri aromi che si armonizzino con quelli già contenuti, come l aglio, la noce moscata, la cannella, ecc.

Caratteristiche

-

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.