| Cerca nel sito | Download | Aforismi e Frasi celebri | Istat | Software Free | I Vini|
Utenti connessi 6701
Sei il visitatore n° 3.206.825
Ricettario Online
Scaricaquesta ricetta in formato PDF
Portata
PRIMI PIATTI ASCIUTTI
Nome Ricetta
RAVIOLI DI MAGRO AL BURRO
Ingrediente Principale
SPINACI
Ingredeinti
Ingredienti per 4 persone: SPINACI (700 g) FARINA DI FRUMENTO TIPO 00 (300 g) RICOTTA DI PECORA (200 g) BURRO (130 g) SALVIA IN POLVERE (10 g) PARMIGIANO (100 g) UOVA DI GALLINA (165 g) NOCE MOSCATA (3 g) SALE (q.b.)
Preparazione
- Versare la farina sulla spianatoia, disporla a fontana, unire un pizzico di sale e acqua tiepida - Impastare lavorando la pasta energicamente per 15 minuti - Stenderla facendo una sfoglia sottile - Lessare gli spinaci, strizzarli e rosolarli in una padella con un po di burro, lasciarli raffreddare - Amalgamare la ricotta con le uova, il parmigiano, sale e noce moscata - Aggiungere all impasto precedente gli spinaci tritati - Preparare i ravioli mettendo tante piccole pallottoline uguali in una lunga fila a circa 3 cm dall inizio della sfoglia e separate l una dall altra da uno spaziodi 3 o 4 cm - Ricoprire con il lembo di sfoglia, con le dita pressare la pasta fra un ripieno e l altro - Tagliare questa prima linea con la rotellina dentata, poi separare ad uno ad uno i ravioli, sempre con la rotellina dentata - Proseguire fino ad esaurimento del ripieno - Durante la preparazione tenere coperta la pasta per evitare di farla seccare - Stendere i ravioli su una tovaglia e lasciarli asciugare, tenendoli ben separati - Una volta asciugati , gettarli poco alla volta in una grande pentola di acqua bollente - Dopo pochi minuti di cottura , estrarli delicatamente con il mestolo forato, sgocciolandoli bene - Metterli in una zuppiera e condirli con il burro fuso, salvia e pepe - Servirli caldi
Caratteristiche
Tipologia : Primi piatti asciutti Energia : 600 - 1000 kcal (770,5) Equilibrata in : Zinco, Vit. B2 Ricca in : Prot., Lipidi, Calcio, Fosforo, Ferro, Vit. C, Vit. A Povera in : Glucidi, Vit. B1, Vit. PP, Vit. D, Vit. E Metodo di cottura : Lessatura/Bollitura Difficoltà : Di Media Difficoltà Stagionalità : Tutto l anno Tempo di preparazione : 2h 05
Persone
4
Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico
Indietro
Il Ricettario Online
Segnala questa pagina ad un amico
Web Design Massimo Moretti
Email
© Copyright - Tutti i diritti riservati.