www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9544

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3207461

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

TORTE E DESSERT

Nome Ricetta

Ricciarelli Di Siena

Ingrediente Principale

Mandorle

Ingredeinti

1000 G Mandorle n300 G Zucchero A Velo n1 Bustina Vaniglia In Polvere n1 Pizzico Cannella n2 Uova n400 G Zucchero Semolato Ostie

Preparazione

Scottate le mandorle in acqua bollente, poi pelatele, fatele tostare nel forno tiepido e pestatele finemente in un mortaio con 60 g di zucchero semolato. Trasferite il composto in una terrina, unitevi il resto dello zucchero semolato, un pizzico di vaniglia in polvere e uno di cannella e mescolate bene il tutto. Lavorate brevemente gli albumi e incorporateli poco alla volta al composto di mandorle. Versate l impasto a cucchiaiate su un piano cosparso con zucchero a velo e modellate i mucchietti dando loro la forma di un rombo lungo 10 cm e largo 5. Allineate le ostie sulla piastra del forno e appoggiate su ognuna un biscotto. Lasciate riposare i ricciarelli per 12 ore, poi fateli asciugare nel forno a 50° per 20 minuti. Trascorso questo tempo sfornate i dolcetti, lasciateli raffreddare, infine cospargeteli con zucchero a velo. Incartate i biscotti che non consumate subito e conservateli, non oltre due mesi, in scatole di latta.

Caratteristiche

-

Persone

12

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.