Preparazione |
In un ampio tegame di coccio mettete i pomodori spezzettati, la cipolla, l aglio e il prezzemolo tritati, il basilico a pezzetti, il prosciutto in dadini, la salsiccia in fettine, il guanciale a striscioline, i funghi (ammollati solo se necessario) in pezzetti, l olio d oliva (non precedentemente soffritto) e il peperoncino spezzettato. Lasciate bollire lentamente per un paio d ore, regolate di sale, aggiungendo di tanto in tanto un po d acqua se il sugo va asciugando. Lessate in abbondante acqua leggermente salata i rigatoni, sgocciolateli molto al dente, versateli nel tegame contenente il sugo e rimestate. Dopo che saranno ben conditi, trasferiteli in un ruoto, cospargeteli di formaggio pecorino grattugiato, pepe nero pestato nel mortaio, fiocchetti di burro (possibilmente quello naturale dei «butirri») e pezzettini di caciocavallo fresco, tenendo il ruoto a fuoco basso. Quando tutto si sarà ben amalgamato, servite i rigatoni ben caldi. |