Ingredeinti |
1000 G Pasta Tipo Rigatoni n2000 G Carni Miste (maiale, Capretto, Ghiro) n1 Cipolla n1 Mazzettino Prezzemolo n2 Foglie Alloro n20 Cl Olio D oliva Extra-vergine n100 G Sugna Sale n2 Peperoncini Piccanti n1 Bicchiere Vino Rosso Asciutto n150 G Formaggio Pecorino Grattugiato |
Preparazione |
Caratteristica di questo piatto è il connubio di carni domestiche e selvatiche, tra cui il ghiro che in calabria, così come in alcune località dell entroterra campano, è largamente stimato. In un ampio tegame di coccio versate l olio e la sugna, soffriggetevi la cipolla affettata finemente e unite le carni tagliate in pezzetti ma non disossate. Bagnate, poco alla volta, col vino rosso. Quando sarà del tutto evaporato, aggiungete un po d acqua, il mazzettino di prezzemolo e l alloro ben legati con un filo di cotone, il sale e i peperoncini tagliuzzati. A completa cottura eliminate il mazzettino. lessate al dente i rigatoni in acqua leggermente salata, sgocciolateli, versateli nel tegame, rigirate accuratamente, informaggiateli di pecorino, fateli saltare sul fuoco per qualche minuto e serviteli riuniti alle carni. |