www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 11339

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.204.532

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

PRIMI PIATTI ASCIUTTI

Nome Ricetta

Riso Al Baccalà

Ingrediente Principale

Baccalà

Ingredeinti

300 G Riso n200 G Baccalà Già Ammorbidito n1 Cipolla n1/2 Gambo Sedano n1 Carota n15 G Funghi Secchi n250 G Pomodori Maturi (o 200 G Di Pomodori Pelati) n30 G Pinoli n5 Cucchiai Olio D’oliva Extra-vergine n1/2 Cucchiaio Pangrattato Sale Pepe

Preparazione

Lavate il baccalà, asciugatelo e tagliatelo a pezzetti piccoli. Sbucciate la cipolla, pulite il sedano e privatelo degli eventuali filamenti; spuntate la carota e pelatela. lavate cipolla, sedano, carota e tritateli. Fate ammorbidire i funghi in una ciotola con poca acqua tiepida. Fate scottare i pomodori in una pentola con acqua in ebollizione, scolateli, privateli della pelle, dei semi, dell acqua di vegetazione e tritateli grossolanamente. In un tegame con 2 cucchiai di olio fate appassire il trito di cipolla, sedano e carota; aggiungete i funghi e fateli rosolare brevemente mescolandoli con un cucchiaio di legno. Aggiungete i pomodori, mescolate ancora e unitevi, infine, i pezzetti di baccalà e i pinoli. Salate, pepate e continuate la cottura della preparazione per 20 minuti circa a fuoco moderato e mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo portate a ebollizione in una capace pentola abbondante acqua salata e fatevi cuocere il riso per 10 minuti circa. Scolatelo e conditelo con il composto di baccalà e funghi; mescolate facendo amalgamare bene gli ingredienti. Spennellate con poco olio una pirofila, distribuitevi il composto preparato in modo uniforme; cospargetelo con il pangrattato e irroratelo con l olio rimasto. Ponete la pirofila in forno preriscaldato a 180 gradi e fate cuocere per 15 minuti circa. Servite ben caldo.

Caratteristiche

-

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.