www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7478

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3203511

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

PRIMI PIATTI ASCIUTTI

Nome Ricetta

RISOTTO COSTIERA

Ingrediente Principale

Zucchine

Ingredeinti

8 Pugni Riso n4 Zucchine n1 1/2 Patate (o 2 Patate Piccole) n2 Pomodori Da Sugo n1 Limone Di Amalfi (scorza Gialla) n1 Spicchio Aglio n2 Foglie Alloro n2 Foglie Basilico Cipolla Tritata Sedano Tritato Carota Tritata Olio D oliva Extra-vergine Brodo Vegetale n1/4 Bicchiere Vino Bianco Sale Pepe Nero Formaggio Parmigiano Grattugiato

Preparazione

Tritare le zucchine, farle cuocere pochi minuti in una padella di ferro dove siano stati messi un po d olio, le foglie d alloro e lo spicchio d aglio schiacciato, aggiustare di sale e pepe nero; una volta rosolate aggiungere il vino bianco e fare evaporare. Contemporaneamente tagliare i 2 pomodori a spicchi di quattro, sfilettarli e tagliarli a quadratini molto piccoli e metterli da parte. Frullare l interno avanzato ed aggiungerlo alle zucchine e fare rapprendere velocemente. Tritare a pezzetti piccoli le patate, unitele alla scorza di limone che avrete precedentemente tritato in modo molto fine, cuocere il tutto in una padella di ferro con un po d olio, aggiustare di sale. Rosolare il trito di cipolla, sedano, e carota in una casseruola un po alta (possibilmente di rame stagnato), aggiungere il riso e rimestare fin quando sarà leggermente tostato, aggiungere il brodo vegetale (un po per volta tipo cottura riso alla milanese), il basilico tritato, aggiustare di sale, spegnere il fuoco. A questo punto aggiungete le zucchine, le patate, i pomodori tagliati a piccoli quadratini, e rimestate fin quando sarà tutto amalgamato. Versare nei piatti e spolverare di parmigiano appena grattugiato.

Caratteristiche

-

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.