Preparazione |
1 Soffriggete nell olio la cipolla tritata.
2 Aggiungete il riso facendolo tostare e bagnate con il vino bianco finché evapora.
3 Unite un cucchiaio di salsa di pomodoro, le carote e pian piano allungate con il brodo, lasciando bollire il tutto per sette minuti.
4 Mettete infine le zucchine, i piselli, il restante sugo di pomodoro e continuate la cottura aggiungendo brodo fino a che il risotto non sarà molto al dente.
5 Mantecate con i filetti di pesce gatto, lasciando cuocere per ancora due minuti.
6 Disponete il risotto in piatti caldi. |
Caratteristiche |
Il nome di questo piatto richiama una stagione ancora molto lontana, la primavera. Eppure le caratteristiche di questa ricetta, il colore, il sapore e l equilibrio, possono aiutarci a contrastare il grigiore dell autunno e le lunghe serate di dicembre. Il cereale utilizzato, il riso, è solitamente considerato antifermentativo, ipotensivo, antidiarroico: è ricco di carboidrati, proteine, vitamine, sali minerali e amminoacidi essenziali ed è un piatto completo se affiancato, come in questo caso, da verdure e dalle proteine del pesce gatto. Questa fantasiosa ricetta viene presentata da Edvige Gavazzi, chef del ristorante "Al gambero" in via Roma a Calvisano. |