www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9924

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.204.079

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

PESCE

Nome Ricetta

Anguilla In Foglie Di Vite

Ingrediente Principale

Anguilla

Ingredeinti

1 Anguilla Di 1 Kg n16 Foglie Di Vite n4 Fette Pancarrè n40 G Burro n4 Foglie Di Salvia Tritate Sale Pepe n1/2 Limone (succo)

Preparazione

Private il pancarrè della crosticina e tagliatelo a dadini. Fate scaldare il burro in una padella e soffriggetevi i dadini di pane, a fuoco vivo, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Togliete dal fuoco, unite le foglie di salvia tritate, insaporite il tutto con il sale necessario e una macinata di pepe, bagnate col succo di limone e date una mescolata. Pulite l anguilla, dividetela a filetti e privatela della pelle e della lisca. Eliminate eventuali spine rimaste nella polpa, poi tagliate ciascun filetto in pezzi lunghi circa 3 cm. Stendete sul piano di lavoro le foglie di vite e asciugatele, tamponandole delicatamente con carta assorbente da cucina. Eliminate i piccioli, poi mettete al centro di ciascuna foglia un pezzo di anguilla. Distribuite su questo un poco del composto di pane e salvia e copritelo con un altro pezzo di pesce. Avvolgete i tocchetti d anguilla farciti nelle foglie di vite: ripiegate prima la parte inferiore della foglia, quindi quelle laterali, infine arrotolatela. Infilzate gli involtini così ottenuti su alcuni spiedini di metallo, poi cuoceteli sulla griglia calda, 3-4 minuti per lato. NOTA: le foglie di vite costituiscono un mezzo efficace per proteggere la polpa delicata di alcuni pesci dal forte calore della griglia. Le foglie si trovano generalmente in vendita in vasetti o scatole, conservate in salamoia. Prima di usarle, occorre estrarle delicatamente dai vasi e metterle a bagno in una terrina con acqua fresca. In tal modo si elimina l eccesso di sale assorbito dal liquido di conservazione.

Caratteristiche

-

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.