www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 340

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3205138

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

TORTE E DESSERT

Nome Ricetta

Semifreddo Meringato Di Castagne Al Rum

Ingrediente Principale

Castagne

Ingredeinti

400 G Castagne Sbollentate E Pelate n350 G Zucchero Semolato n300 G Panna Da Montare n100 G Albumi D uovo n100 G Zucchero A Velo n80 G Biscotti Amaretti n50 G Cioccolato Fondente n1 Disco Pan Di Spagna (20 Cm Di Diametro) n50 Cl Latte n1 Pizzico Sale Liquore Misto (amaretto E Rum)

Preparazione

Lessate le castagne nel latte bollente addolcito da 150 g di zucchero semolato. Una volta cotte, passatele al passaverdura aggiungendo anche alcune cucchiaiate del latte di cottura, quindi amalgamate il purè, con gli amaretti sbriciolati, mezzo bicchierino di liquore misto, il cioccolato a pezzettini e, infine la panna montata fermissima. Preparate una bagna facendo bollire per 2 minuti 100 g di acqua, 100 g di zucchero semolato e 100 g di liquore misto. Tagliate il pan di Spagna a fettine con le quali rivestirete uno stampo per zuccotto di 1 litro e mezzo di capacità. Pennellate il rivestimento con la bagna preparata, quindi riempite lo stampo con il purè di castagne, coprite con altre fette di pan di Spagna, anch esse inzuppate, quindi passate in frigorifero per 8 ore. Al momento di servire, montate gli albumi con un pizzichino di sale, quindi incorporatevi, sempre lavorando con una frusta, lo zucchero semolato rimasto (100 g) e quello a velo, facendoli scendere poco per volta da un setaccino. Alla fine dovrete ottenere una meringa lucida e compatta. Sformate lo zuccotto su un piatto da forno, pennellatelo esternamente con la bagna rimasta, spalmatelo abbondantemente con la meringa, ricoprendolo (non formate una superficie liscia ma formate picchi e increspature), infine passatelo in forno a 170°C per il tempo necessario a far prendere alla meringa un bel colore dorato. Servite subito.

Caratteristiche

-

Persone

10

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.