www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9994

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.204.106

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

PRIMI PIATTI ASCIUTTI

Nome Ricetta

SFORMATO DI RISO AI FRUTTI DI MARE

Ingrediente Principale

RISO

Ingredeinti

Riso 200 g Cozze 250 Vongole 200 g Gamberetti 100 g Brodo vegetale 4 dl Passata di pomodoro 80 g Cipolla 1/2 Burro 20 g Aglio, spicchio 1 Prezzemolo q.b. Olio di mais 3 cucchiai Sale q.b. Pepe q.b.

Preparazione

1 Lavate bene le cozze e le vongole, fatele aprire in un cucchiaio di olio in cui avrete precedentemente fato rosolare uno spicchio di aglio. Sgusciate i gamberetti e fateli saltare con del burro, del pepe e del sale. 2 In una casseruola da forno soffriggete nell olio rimasto la cipolla tritata finemente. Versate il riso e fatelo tostare, unite la passata di pomodoro e bagnate con tutto il brodo bollente. 3 Mescolate bene, coprite la casseruola con un foglio di carta oleata e cuocete il riso in forno a 200 gradi per una quindicina di minuti. Togliete le cozze e le vongole dal guscio. appena pronto mescolate al riso i molluschi ed i gamberetti. 4 Versate il composto in uno stampo con i bordi apribili unto d olio. Rimettete nuovamente nel forno caldo per qualche minuto ancora.

Caratteristiche

--Tempo: 1 h -- -- Difficoltà:Media-- Un abbinamento regionale è la nostra proposta: un " Cinque Terre" che lega benissimo con il branzino bollito ma anche in genere con il pesce e con i frutti di mare. Eccellente con la pasta al pesto.

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.