www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5936

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.206.627

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

TORTE E DESSERT

Nome Ricetta

Soffiato Ai Lamponi

Ingrediente Principale

Lamponi

Ingredeinti

300 G Lamponi n200 G Zucchero n3 Albumi D uovo n75 Cl Panna Da Montare

Preparazione

Lavate rapidamente i lamponi e lasciateli sgocciolare in uno scolapasta. Mettete lo zucchero in una casseruola dal fondo piuttosto spesso, unitevi mezzo bicchiere dì acqua e fate cuocere a fiamma bassa fino a quando inizierà una leggera ebollizione. Non mescolate mai lo sciroppo durante il periodo di cottura perché il contatto con il cucchiaio di legno potrebbe far ammassare lo zucchero. Quando quest ultimo si sarà completamente sciolto, lo sciroppo avrà un aspetto limpido e trasparente. A questo punto potete alzare leggermente la fiamma in modo da far aumentare l ebollizione. Quindi togliete il recipiente dal fuoco. Montate gli albumi a neve densa e incorporatevi assai lentamente lo sciroppo, mescolando con una frusta a mano. Quando il composto sarà ben amalgamato, sistematelo momentaneamente nel frigorifero. Montate a neve anche la panna, che ugualmente metterete nel frigorifero. Ora passate nel frullatore o al setaccio i lamponi, così da ridurli in crema. A questo punto potete procedere alla preparazione finale del soffiato . Mescolate insieme gli albumi montati a neve, la panna anch essa montata e il passato di lamponi. Amalgamate il tutto con molta delicatezza, in modo da ottenere una crema liscia e omogenea. Prendete uno stampo da soufflè e rivestitelo esternamente con una striscia di carta solforizzata alta almeno 10 cm più dello stampo, che fisserete intorno allo stampo con un elastico. Versate ora nel recipiente il composto preparato: esso dovrà uscire dal bordo del recipiente di almeno due dita ma resterà comunque trattenuto dalla carta. Introducete il soffiato nel freezer e lasciatevelo per almeno 4 ore (o più, a seconda del tipo di freezer a vostra disposizione). Trascorso il tempo convenuto, togliete il recipiente dal freezer, staccate la carta e servite subito il soffiato .

Caratteristiche

Preparazione: 45 minuti.

Persone

6

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.