www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4323

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.206.223

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

PRIMI PIATTI ASCIUTTI

Nome Ricetta

SPAGHETTI AL NERO DI SEPPIA

Ingrediente Principale

SEPPIE

Ingredeinti

per 4 persone: 500 g di seppie; 300 g di spaghetti; 1/2 bicchiere di vino bianco; 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro; 2 spicchi di aglio; 1 ciuffo di prezzemolo; 4 cucchiai di olio extravergine d oliva; sale; pepe in grani.

Preparazione

Pulite le seppie, conservando le vescichette con il liquido nero, lavatele sotto l acqua corrente e tagliatele a pezzi. Mondate e lavate il prezzemolo; sbucciate l aglio; quindi tritateli assieme e metteteli in una casseruola con l olio; unite poi le seppie e una macinata di pepe, mescolate e fate cuocere, a fuoco bassissimo e a recipiente coperto per circa 45 minuti, salando a metà cottura Trascorso il tempo indicato, irrorate i molluschi con il vino, aggiungete il concentrato di pomodoro e proseguite la cottura a recipiente scoperto per 20 minuti; dopo diluite il sugo con poca acqua calda e fate cuocere sempre a fuoco bassissimo e a recipiente coperto per circa 30 minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno. Intanto ponete a scaldare in una pentola abbondante acqua salata e, quando sarà giunta a bollore, fatevi lessare gli spaghetti al dente Appena le seppie saranno cotte, unitevi il nero delle vescichette, lasciate insaporire qualche minuto e togliete dal fuoco. Scolate la pasta ormai cotta, versatela nel piatto da portata, conditela con le seppie e il loro sugo e servitela immediatamente in tavola ben calda

Caratteristiche

TEMPO OCCORRENTE: 1 h e 15

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.