www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9657

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.204.008

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

CARNI E PIATTI DI MEZZO

Nome Ricetta

Tacchino Ripieno

Ingrediente Principale

Tacchino

Ingredeinti

1 Tacchino Piccolo (da 3-4 Kg) n350 G Salsiccia n120 G Pane Integrale n1/2 Cipolla n1 Bicchierino Vino Marsala Secco n3 Cucchiai Farina Sale Pepe n3 Cucchiai Prezzemolo Tritato n1 Bicchiere Panna n1/2 Bicchiere Brodo n200 G Burro

Preparazione

Fate rosolare la salsiccia, spellata e sminuzzata, in un tegame con una noce di burro, a fuoco dolce fino a quando sarà ben dorata, dopodichè trasferitela in una terrina e unitevi 100 g di burro fuso. Aggiungete anche il pane integrale, privato della crosta e sbriciolato, il sale necessario, una macinata di pepe e il prezzemolo tritato. Bagnate il tutto con un bicchierino di Marsala secco e mescolate con cura fino ad ottenere un composto omogeneo, infine incorporatevi un poco di panna. Pulite il tacchino, lavatelo sotto l acqua corrente e asciugatelo con della carta assorbente da cucina, quindi strofinatelo dentro e fuori con sale e pepe. Inserite nella cavità addominale del volatile il ripieno preparato, poi chiudete l apertura cucendola con ago e filo da cucina. Trasferite il tacchino in una teglia unta di burro, salatelo ancora un poco e fatelo cuocere nel forno preriscaldato (200°) per due ore, bagnandolo spesso con il suo fondo di cottura. A metà cottura, ponete nella teglia mezza cipolla pulita e tagliata a fettine sottili. Mezz ora prima del termine, mettete in una casseruolina tre cucchiai del fondo di cottura, tre di farina e mezzo bicchiere di brodo. Portate ad ebollizione a calore moderato, mescolando sempre con una frusta, unite il resto della panna, regolate di sale e pepe e lasciate addensare, dopodichè togliete dal fuoco. Servite la salsa così preparata insieme al tacchino.

Caratteristiche

-

Persone

8

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.