www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 363

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3205147

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

ANTIPASTI E SPUNTINI

Nome Ricetta

Torta Pasqualina Di Carciofi

Ingrediente Principale

Carciofi

Ingredeinti

600 G Farina Bianca n1 Bicchiere Vino Bianco Secco n400 G Prescinsoea (cagliata Di Latte) (o Ricotta) n12 Carciofi (quelli Veri, Con Le Spine, Non Le mammole ) n1 Cipolla Piccola n1 Spicchio Aglio n100 G Formaggio Parmigiano Grattugiato n12 Uova Fresche n1 Ciuffetto Maggiorana n1 Ciuffetto Prezzemolo Olio D oliva Sale Pepe

Preparazione

Fare la fontana con la farina, versarvi 2 cucchiai di olio, un po di sale, il bicchiere di vino bianco e impastare aggiungendo se necessario un poco di acqua tiepida sino ad ottenere un impasto consistente. Lavorarlo per circa 10 minuti, poi dividerlo in una dozzina o più di pagnottelle uguali, infarinarle e lasciarle riposare per 2 ore circa sotto ad un tovagliolo appena umido, in un angolo tiepido della cucina. Mondare i carciofi delle foglie più dure e delle spine (badate a non dimenticare quelle più piccoline nel centro), dividerli ognuno in 8 spicchi e soffriggerli con la cipolla tritata finché siano dorati. Sbriciolare la ricotta, unitela ai carciofi, a 5 uova intere ed un bianco (il rosso tenetelo in una tazzina per spennellare la torta prima di infornarla), sale e pepe, la maggiorana, l aglio e il prezzemolo tritati e metà del parmigiano e mescolate bene con un cucchiaio di legno. Stendere col matterello le pagnottelle di pasta ottenendo delle sfogli sottili, larghe abbastanza da foderare una tortiera; non abbiate paura di farle troppo sottili perche metà del pregio della torta sta proprio nella sfoglia delicata. Ungere d olio la tortiera, mettervi la prima sfoglia, ungerla d olio e sovrapporre una seconda sfoglia (senza pressarla, anzi lasciando qualche bolla d aria intrappolata) ungerla e continuare così fino a metà delle sfoglie che avete preparato. Sopra questa disporre tutto il ripieno, livellarlo col dorso di un cucchiaio e praticare 6 incavi a distanze regolari. In queste fossette mettere un gocciolino d olio e scodellarvi le uova badando a non rompere il tuorlo, salare e pepare. Cospargere col rimanente formaggio e sovrapporre una sfoglia, ungerla, sovrapporre una seconda sfoglia senza pressare e proseguire allo stesso modo fino ad esaurire le sfoglie rimaste. Ripiegare verso l interno la pasta che fuoriesce e formare un cordone pizzicandola giro in giro. Spennellare la superficie con un poco di olio mescolato al rosso d uovo rimasto, mettere in forno a 200 gradi e appena inizia a gonfiare bucherellarla con uno stuzzicadenti per lasciar uscire il vapore (non andate troppo a fondo per non rompere i tuorli delle uova); proseguire la cottura per circa 40 minuti.

Caratteristiche

Luogo: Savona. Luogo: Liguria.

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.