www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8936

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.203.772

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

PESCE

Nome Ricetta

Arselle Alla Viareggina

Ingrediente Principale

Arselle

Ingredeinti

1500 G Arselle n1 Rametto Timo n1 Rametto Rosmarino n3 Foglie Alloro nAlcune Foglie Basilico n1 Cipollina n1 Spicchio Aglio n4 Cucchiai Olio D oliva n1 Bicchiere Vino Bianco Secco Sale Pepe n3 Cucchiai Farina n20 G Burro Crostoni Di Pane Fritti In Olio O Burro n1 Ciuffo Prezzemolo

Preparazione

Lasciate a bagno in acqua fredda salata le arselle, al meno per tre-quattro ore, in modo che queste si purghino , prima di accingersi a cucinarle. Nel frattempo preparate il trito, con il timo, il rosmarino, l alloro, il basilico, la cipolla e l aglio; mettetelo in un grosso tegame (perché dovrà contenere tutte le arselle), irrorare con l olio, adagiatevi sopra le arselle, aggiungete il vino, salate, pepate e lasciate cuocere a fuoco vivo, finché non vedrete tutti i gusci aprirsi. Lasciate raffreddare, liberate le arselle dal guscio superiore e passate al colino il loro sugo di cottura. Mettete quindi le arselle in luogo caldo fino al momento di servirle. Intanto, con il sugo passato al colino, stemperate in una casseruolina la farina, mescolando accuratamente per evitare il formarsi dei grumi, unite il burro e fate scaldare bene prima di versare questo condimento sulle arselle tenute in caldo. Servite le arselle, nello stesso recipiente in cui le avrete conservate, accompagnate con crostoni di pane fritto nel burro o nell olio ben caldi) e prezzemolo tritato.

Caratteristiche

Luogo: Toscana. Luogo: Viareggio.

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.