www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1024

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.205.320

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

CONTORNI

Nome Ricetta

Asparagi Al Cartoccio

Ingrediente Principale

Asparagi

Ingredeinti

200 G Pasta Sfoglia n250 G Funghi Coltivati n2 Mazzetti Asparagi n1 Panino Raffermo n1 Cipolla n1 Cucchiaio Prezzemolo Tritato n3 Uova n50 G Burro n1 Mestolo Brodo n1 Limone n1/2 Bicchiere Latte Sale Pepe

Preparazione

Fate insaporire gli asparagi in una padella con 30 g di burro, a fuoco dolce per 5 minuti. Tenete da parte, in caldo, metà degli asparagi e tagliate i restanti in modo da separare le punte dai gambi. Pulite i funghi, affettateli sottilmente nel senso della lunghezza e fateli rosolare per pochi istanti in una casseruola col resto del burro, a calore moderato, quindi salate, pepate, unite il brodo caldo e fate cuocere per 10 minuti. In una ciotola mescolate la mollica del panino, fatta ammorbidire nel latte, strizzata e sminuzzata finemente, il prezzemolo e la cipolla tritati, quindi aggiungete il composto ottenuto ai funghi. Lasciate insaporire tutt assieme per un minuto, poi unite i gambi degli asparagi, tritati, le punte, due uova sbattute con una presa di sale e il succo di un limone. Rimestate delicatamente, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Stendete la pasta sulla spianatoia infarinata, dividetela in quattro rettangoli uguali e mettete al centro di ognuno un poco del ripieno, allineando bene le punte degli asparagi. Portate verso il centro i due lembi di pasta rimasti scoperti, spennellateli con l uovo restante sbattuto, infine sovrapponeteli tra loro. Adagiate i cartocci sulla piastra del forno inumidita e fateli cuocere a 200° per 15 minuti. Sfornateli quando sono ben dorati, sistemateli su un piatto di portata insieme agli asparagi tenuti da parte e servite.

Caratteristiche

-

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.