www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2694

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.205.782

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

TORTE E DESSERT

Nome Ricetta

Torta Delle Demoiselles Tatin

Ingrediente Principale

Pasta Sfoglia

Ingredeinti

220 G Pasta Sfoglia n150 G Burro n170 G Zucchero n2 Cucchiai Miele n6 Mele Sbucciate n1 Limone (scorza Grattugiata) n1 Cucchiaio Aghi Di Rosmarino Fresco

Preparazione

Scongelare una confezione di pasta sfoglia (circa 220 g). Spianarla formando un disco di circa 22 cm. di diametro che si conserverà, su di un piatto, in frigo. In un tegame antiaderente mettere 150 g di burro, 170 di zucchero e due cucchiai di miele, scaldando su fuoco moderato e mescolando ogni tanto, finché la miscela non sarà brunita. Aggiungere 6 mele sbucciate e tagliate in quarti,la buccia grattugiata di un limone non trattato ed un cucchiaio di aghi di rosmarino fresco. Rimestare delicatamente con un cucchiaio di legno finché le mele non saranno tenere (attenti a non spappolarle!). Con una schiumarola scolare le mele e metterle in una teglia di circa 22 cm. di diametro, con il fondo coperto da un disco di carta-forno. Far bollire lo sciroppo per 1-2 minuti, per farlo addensare ancora un po , poi versarlo sulle mele e lasciar raffreddare. Scaldare il forno a 200°, coprire le mele con il disco di pasta bucherellata con una forchetta ed infornare per circa 20 . Lasciar raffreddare per una mezz oretta, capovolgere su un piatto e servire tiepida. Nota: Le sorelle Tatin possedevano un alberghetto a Lamotte-Beuvron, presso la Loira, e si resero famose per l eccellente gestione, oltre che per aver inventato uno dei primi tipi di torta upside-down ; la cuocevano in un piccolo forno metallico appoggiato sulla carbonella e pare che questo garantisse un particolare effetto-caramello.

Caratteristiche

-

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.