www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9994

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.204.106

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

PRIMI PIATTI ASCIUTTI

Nome Ricetta

Tortelli Di Zucca (2)

Ingrediente Principale

Zucca

Ingredeinti

Per La Pasta: Farina Bianca Uova Sale Per Il Ripieno: Zucca Gialla Mostarda Di Cremona Amaretti Tritati Pane Grattugiato Tuorli D’uovo Scorza Di Limone Noce Moscata Sale Burro Formaggio Parmigiano

Preparazione

Lavate, asciugate e tagliate a grosse fette la zucca. Mettetele, senza filamenti ma con la buccia, nel forno per circa 1 ora. Sfornatele, sbucciatele, tagliate la polpa a pezzetti e passatela col passaverdure. Raccogliete il passato nella terrina, unite la mostarda, i tuorli, gli amaretti, il formaggio e il pane grattato, la scorza di limone, sale e noce moscata. Mescolate bene con un cucchiaio di legno e ponete a riposare in luogo fresco per almeno 3 ore (meglio se un giorno intero). Intanto preparate la pasta, impastando la farina con le uova e un pizzico di sale. Preparate una sfoglia di medio spessore (adatta per essere farcita), quindi dividetela in 2 parti rettangolari uguali. Su una distribuite a intervalli regolari di circa 6 cm i mucchietti di ripieno. Ricoprite con l altro rettangolo di pasta e premete bene i bordi con le dita. Con una rotella tagliapasta ricavate i tortelli della forma desiderata. Ponete sul fuoco la pentola e fate bollire abbondante acqua salata. Versatevi i tortelli, mescolateli e lasciate cuocere solo per 7-8 minuti. Scolateli con il mestolo forato. Distribuiteli nella zuppiera a strati alterni con il burro fuso e parmigiano, terminando con il formaggio. Coprite la zuppiera, ponetela in forno, caldo ma spento, e fate riposare per 10 minuti.

Caratteristiche

-

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.