www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1136

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.237.702

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

PESCE

Nome Ricetta

Zuppa Di Cozze

Ingrediente Principale

Cozze

Ingredeinti

1000 G Cozze n1 Scalogno Piccolo n20 G Cipolla n5 Rametti Prezzemolo n3 Rametti Aneto n1/4 Foglia Alloro n20 Cl Vino Bianco Secco n50 G Carote n50 G Sedano n20 G Burro n50 Cl Fumet Di Pesce (v. Ricetta) n1 Tuorlo D uovo Sale Curry In Polvere n1 Cucchiaio Prezzemolo Tritato

Preparazione

Spazzolate accuratamente le cozze sotto l acqua corrente, togliendo i filamenti ed eliminando quelle già aperte, quindi fatele bollire in una casseruola con il vino bianco, lo scalogno, la cipolla e il prezzemolo tritati, l alloro e l aneto, a fiamma bassissima per 5 minuti. Il calore farà aprire le cozze: se qualcuna dovesse restare chiusa, gettatela. Estraete il mollusco dalle cozze aperte e privatelo del margine duro. Tagliate le carote e il sedano a striscioline non troppo sottili, quindi fateli rosolare in una casseruola con il burro, a fiamma media per alcuni minuti, senza che prendano colore e mescolando continuamente per evitare che attacchino al fondo del recipiente. Passate al setaccio il fondo di cottura delle cozze e versatelo nella casseruola con le verdure. Unite anche il fumet di pesce. Fate ridurre la preparazione fino ad ottenere circa 1 l di zuppa. A questo punto aggiungete la panna (meno qualche cucchiaio) e portate ad ebollizione, a fuoco medio, mescolando continuamente. Lasciate cuocere fino a quando la zuppa avrà una consistenza cremosa, quindi unite i molluschi e fate scaldare tutt assieme senza far bollire, altrimenti le cozze diventano dure e gommose. In una caraffa sbattete il tuorlo e la panna servendovi di una frusta, quindi uniteli alla zuppa e cuocete a fuoco basso per farla addensare. Ricordate che la zuppa non deve assolutamente bollire. Toglietela dal fuoco e insaporite con sale e curry, sostituendo quest ultimo, se lo preferite, con una macinata di pepe bianco. Servite la zuppa calda, cosparsa con prezzemolo tritato.

Caratteristiche

-

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.