www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1051

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.205.327

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

ANTIPASTI E SPUNTINI

Nome Ricetta

INVOLTINI DI VERZA CON POLENTA

Ingrediente Principale

Cavolo Verza

Ingredeinti

6 Foglie Cavolo Verza - n300 G Passata Di Pomodoro - n125 G Farina Di Mais Gialla - n40 G Cipolla Mondata - n6 Verzini (salamelle) - n1 Bicchiere Brodo - n4 Cucchiai Olio D'oliva - n1 Pizzico Sale - n1 Pizzico Pepe

Preparazione

In una casseruola portate a bollore mezzo litro d'acqua. Salatela, quindi versatevi a pioggia la farina di mais, mescolando con forza, per evitare il formarsi di grumi. Non appena l'impasto avrà preso il bollore, abbassate la fiamma e lasciatelo cuocere per circa 45 minuti, rigirandolo spesso. Risciacquate intanto le foglie di verza poi sbollentatele in acqua salata per 12 minuti. Scolatele con il mestolo forato e passatele nell'acqua fredda, poi ponetele a sgocciolare, ben distese su un canovaccio pulitissimo. Rovesciate la polenta su un tagliere e lasciatela intiepidire, perché si rapprenda un poco, quindi versatene circa una cucchiaiata su ciascuna foglia, premendo un poco il centro con il dorso di un cucchiaio, in modo da ricavarne una nicchia. Nelle 6 nicchie sistemate i verzini; cospargete con un pizzico di sale e uno di pepe, quindi chiudete ogni foglia a pacchetto. Cospargete il fondo di una pirofila con la cipolla tritata: su questo letto disponete gli involtini di verza. Irrorate il tutto con la passata di pomodoro, un bicchiere di brodo e con 4 cucchiaiate d'olio. Passate la teglia nel forno già a 190 gradi per 50 minuti circa. Sfornate gli involtini appena saranno pronti e sistemateli in un piatto da portata piuttosto profondo, cospargendoli con il loro sugo. Serviteli dopo averli lasciati leggermente intiepidire.

Caratteristiche

Preparazione: 120 minuti Calorie: 309.

Persone

6

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.