www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1084

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.237.688

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

ANTIPASTI E SPUNTINI

Nome Ricetta

PANINI AL SESAMO CON PATÉ DI CINGHIALE

Ingrediente Principale

Polpa Di Cinghiale

Ingredeinti

Per I Panini: - n500 G Pasta Da Pane - n60 G Olio D'oliva - n60 G Latte - n4 Cucchiai Farina Bianca - n2 Cucchiai Semi Di Sesamo - n Per Il Paté: - n500 G Polpa Di Cinghiale - n200 G Burro - n70 G Cipolla Mondata - n1 Rametto Salvia - n1 Foglia Alloro - n1 Rametto Rosmarino - n1/2 Bicchiere Vino Bianco Secco - n2 Cucchiai Cognac - n2 Cucchiai Olio D'oliva - n Sale - n Pepe - n Per Ungere La Placca: - n Olio D'oliva

Preparazione

Mettete la pasta da pane in una ciotola, unitevi 60 g d'olio, 2 cucchiaiate di sesamo e il latte tiepido. Impastate fino ad ottenere un impasto morbido e leggermente appiccicoso che trasferirete sulla spianatoia cosparsa con circa 4 cucchiaiate di farina. Lavoratelo fino a che diventerà omogeneo ed elastico. Allora dividetelo in 8 pezzi uguali. Tirateli con il matterello, ottenendo 8 dischi che arrotolerete su se stessi formando i panini. Sistemateli su una placca unta, pennellateli con poca acqua tiepida, cospargeteli abbondantemente di sesamo, copriteli con un tovagliolo e poneteli a lievitare in luogo tiepido, per circa un'ora. Preparate il paté: tagliate la polpa a dadini e metteteli a rosolare in una casseruola con la cipolla tritata e 2 cucchiaiate d'olio. Aggiungete anche una foglia d'alloro, un rametto di salvia, uno di rosmarino e mezzo bicchiere di vino. Salate, pepate, incoperchiate e lasciate cuocere per circa 30 minuti, bagnando di tanto in tanto con poca acqua calda. Appena la carne sarà cotta, passatela al tritatutto con tutto il suo fondo di cottura tranne gli odori. Otterrete un trito molto fine che raccoglierete in una ciotola. Aggiungete il burro e 2 cucchiaiate di Cognac. Lavorate a lungo il composto fino a farlo diventare spumoso. Ponetelo in frigorifero per 30 minuti. Intanto passate nel forno già a 200 gradi i panini ben lievitati e cuoceteli per 25 minuti circa. Togliete il paté dal frigorifero, lavoratelo nuovamente per un paio di minuti e rimettetelo al fresco fino a quando non sarà consistente. Sfornate i panini. Raccogliete il paté in una ciotola (volendo, potrete farlo uscire da una tasca di tela con bocchetta spizzata) e servitelo con i panini tiepidi.

Caratteristiche

Preparazione: 120 minuti Calorie: 520.

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.