www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5978

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.203.170

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

ANTIPASTI E SPUNTINI

Nome Ricetta

PASTICCINI SALATI ALLA FRUTTA

Ingrediente Principale

Formaggio Robiola

Ingredeinti

Per La Pasta Brisée: - n200 G Farina Bianca - n100 G Burro - n1 Tuorlo D'uovo - n1 Pizzico Sale - n Per Farcire: - n350 G Formaggio Robiola - n60 G Latte - n1 Pizzico Salsa Worcester - n1 Pizzico Sale - n Per Decorare: - n Frutta Fresca Mista (kiwi, Fragole, Uva)

Preparazione

Preparate la pasta brisèe: intridete il burro con la farina poi versate il tutto sulla spianatoia e fate la fontana. Al centro mettete il tuorlo, 70 g d'acqua fredda e un pizzichino di sale. Impastate velocemente per non riscaldare troppo il burro, poi fate con la pasta una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare al fresco per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo mettete la pasta sulla spianatoia e tiratela, con il matterello, in una sfoglia dello spessore di mm 2. Usando un tagliapasta rotondo a bordo scanalato di 7 cm di diametro, ritagliate 30 dischi con i quali rivestirete altrettanti stampini per tartellette. Sistemateli su una o più placche e passateli nel forno già a 180 gradi per circa 10 minuti, poi sfornate, sformate le tartellette e lasciatele raffreddare. Se non avete stampini a sufficienza, fate l'operazione in 2 o 3 volte. Intanto preparate la farcia. In una ciotola lavorate la robiola stemperandola con il latte. Insaporitela con un pizzico di Worcester e con un pizzico di sale. Mondate quindi la frutta: sbucciate un kiwi e tagliatene metà in dadolata. Sgranate un grappoletto d'uva bianca, risciacquate i chicchi e poneteli ad asciugare su un canovaccio o su un doppio foglio di carta da cucina: private una decina di fragole del picciolo e passatele rapidamente sotto l'acqua corrente ponendole quindi a sgocciolare accanto all'uva. Mettete il composto al formaggio in una tasca di tela da pasticcere munita di bocchetta liscia, quindi distribuitela tra i "pasticcini" freddi. Guarniteli con pezzetti della frutta preparata e con i chicchi d'uva. Serviteli subito, ben disposti su un piatto da portata adeguato, oppure teneteli in frigorifero, fino al momento di portarli in tavola. In ogni caso, non preparateli con un anticipo superiore all'ora, perché la pasta si inumidirebbe, diventando molliccia. Potrete invece fare i pasticcini il giorno prima e farcirli solamente al momento di servirli, con il ripieno preparato di fresco.

Caratteristiche

Preparazione: 60 minuti Calorie: 281.

Persone

10

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.