www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 11689

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.204.638

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

TORTE E DESSERT

Nome Ricetta

Bomba Pralinata

Ingrediente Principale

Pan Di Spagna

Ingredeinti

Per Il Ripieno: n150 G Pan Di Spagna n1 Bicchierino Alchermes n100 G Mandorle Pralinate n500 G Base Per Gelati Alla Crema (v. Ricetta) Per Il Rivestimento Esterno: n150 G Cioccolato Da Copertura n200 G Zucchero n6 Tuorli D uovo n25 Cl Doppia Panna n1/2 Bicchiere Latte

Preparazione

Tagliate il pan di Spagna a dadini, mettetelo in una terrina e bagnatelo con l alchermes. Raccogliete le mandorle in un sacchetto e pestatele con il batticarne, per tritarle finemente. Unite i due ingredienti alla Base per gelati alla crema (v. Ricetta), preparata con circa due terzi delle dosi, e lasciata nel contenitore della gelatiera. Mescolate con cura gli ingredienti fino ad ottenere un composto perfettamente amalgamato, che passerete in freezer per 2 ore (naturalmente potete anche comprare il gelato già fatto; in questo caso userete un recipiente di metallo o di ceramica resistente agli sbalzi di temperatura, perché poi dovrete metterlo nel freezer). Ora preparate il rivestimento esterno della bomba. Dividete il cioccolato da copertura a pezzi, mettetelo in una casseruolina e fatelo sciogliere a bagnomaria, su fuoco dolce, rimestando in continuazione e unendo, se necessario, anche due o tre cucchiai di acqua; quindi levatelo dal fuoco e tenetelo in caldo. Mettete lo zucchero in un altra casseruolina, unitevi mezzo bicchiere di acqua e fate cuocere a fiamma bassa, fino a che lo sciroppo comincerà a formare delle grosse bolle in superficie. A questo punto levatelo dal fuoco e fatelo intiepidire. Rompete le uova separando gli albumi dai tuorli; mettete questi ultimi in una terrina e montateli con la frusta elettrica, versandovi filo a filo lo sciroppo di zucchero. Aggiungetevi anche il cioccolato fuso, poi amalgamate bene e fate raffreddare completamente la crema. Montate a neve densa la doppia panna diluita con il latte (entrambi molto freddi), e unitela alla crema, mescolando accuratamente (se non trovate la doppia panna potete usare della normale panna da montare, che naturalmente non dovrà essere diluita con il latte; in questo caso il quantitativo della panna da montare dovrà essere uguale a quello della doppia panna più quello del latte). Trasferite quindi il composto ottenuto nel freezer per circa 2 ore. Quando sarà abbastanza solido spalmatelo, con l aiuto di una spatola, sulle pareti uno stampo per bombe, lasciando nel mezzo una profonda cavità. Inserite in questo incavo il gelato alla crema pralinato preparato in precedenza; poi riempite completamente lo stampo con il gelato stesso, livellandone bene la superficie, e passate in freezer per altre 2 ore. Al momento di servire, avvolgete per un momento lo stampo in un panno bagnato in acqua bollente e ben strizzato (questo accorgimento servirà a far uscire più facilmente il gelato) e sformate la bomba su un piatto da dolci. Probabilmente durante questa operazione il gelato si scioglierà un po ; in questo caso potete asciugare con carta assorbente da cucina la parte sciolta, che si sarà depositata nel piatto, e rimettere la bomba in freezer per altri 30 minuti. Tenete presente comunque che questo dessert non deve presentarsi eccessivamente duro, per poterlo tagliare senza difficoltà. Servite la bomba tagliata a spicchi .

Caratteristiche

Preparazione: 75 minuti.

Persone

6

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.