www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6062

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3007470

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

PIZZE FOCACE E TORTE SALATE

Nome Ricetta

CASATIELLO NAPOLETANO (2)

Ingrediente Principale

FARINA

Ingredeinti

La quantità degli ingredienti del ripieno sono a piacere. Ingredienti Casatiello Napoletano : 500 gr di pasta di pane prosciutto cotto e crudo pancetta arrotolata salame napoli provolone piccante e dolce emmental pecorino 2 uova strutto pepe nero

Preparazione

Per prima cose dovrete far cuocere le vostra uova fino a farle diventare sode. Tagliate tutti i salami e i formaggi a quadratini. Poi passate a stendere la pasta. Spolverate il ripiano dove lavorerete con un pò di farina, adagiate la pasta e stendetela con il mattarello. Cercate di stenderla in modo rettangolare. Una volta fatto questo procedimento,l’interno del vostro impasto dovrà essere spalmato con un pò di strutto. Poi potrete riempirlo con tutti gli ingredienti. Le uova si possono mettere sia tagliate anch’essa a cubetti o tagliate a spicchi.Spolverizzate di pepe nero a vostro piacimento. Cercate di riempirlo sopratutto al centro. I lati dovranno essere liberi, per facilitarvi nella chiusura. Per chiudere il casatiello dovrete arrotolare la pasta. Chiudete per bene le giunture e poi dategli una forma rotonda. (es.ciambella) Unite bene le due estremità. Una volta chiuso, spalmate di strutto la superficie. Adagiatelo in uno stampo per torta, precedentemente imburrato e infarinato e fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Vi ricordo che la cottura varia da forno a forno. Capirete che è pronto quando sulla superficie si sarà formata una crosticina dorata. Quando sarà pronto lasciatelo raffreddare e poi tagliatelo a fette.

Caratteristiche

-Il casatiello è la torta rustica tipica di Pasqua della cucina napoletana. E’ ottimo mangiato sia caldo che freddo e solitamente si consuma il giorno di pasquetta. Io essendo per metà napoletana questa pietanza non può mancare assoultamente a casa mia, anzi vi dirò di più, i nostri amici lo aspettano con ansia e ce ne richiedono sempre in più

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.