www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5636

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3007311

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

PIZZE FOCACE E TORTE SALATE

Nome Ricetta

CAZZILLI PALERMITANI

Ingrediente Principale

PATATE

Ingredeinti

1 kg. patate | 1 spicchio aglio | 2 uova | qualche rametto tritato prezzemolo | pangrattato | olio | 1 pizzico sale | pepe

Preparazione

Bollire le patate, sbucciarle e passarle con lo schiacciapatate. Al purè amalgamare un trito d'aglio e prezzemolo, insaporendo con sale pepe. Quando il composto si sarà intiepidito formare delle crocchette ovali e friggerle in olio bollente dopo averle passate negli albumi sbattuti e nel pangrattato. Scolarli, farli asciugare su carta assorbente, di sale e servirli ancora caldi.

Caratteristiche

Un consiglio: le patate da utilizzare per la preparazione dei cazzilli palermitani devono essere farinose: dato che nel composto non vanno le uova, si dovrà ottenere un purè di patate abbastanza denso che vi permetta di poter creare delle crocchette di forma ovale da friggere in olio bollente. Si dice che il vero cazzillo non vada infarinato ma solo passato nell’albume e per facilitare l’operazione di formatura delle crocchette è importante ungersi le mani con dell’olio oppure renderle umide con dell’acqua da tenere in una ciotola vicino al piano di lavoro.

Persone

10

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.