www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6862

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.203.366

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

TORTE E DESSERT

Nome Ricetta

Migliaccio o torta al Semolino

Ingrediente Principale

LATTE

Ingredeinti

– 250 gr di semolino
– 1 lt di latte
– 1 bustina di vaniglia
– un pezzetto di burro
– 6 uova intere
– 200 gr di zucchero
– 400 gr di ricotta di pecora
– buccia di limone
– buccia di arancia
– buccia di limone grattugiata
– un pizzico di sale
Per la decorazione: zucchero semolato o zucchero a velo

Preparazione

Per fare il migliaccio preparate innanzitutto latte, migliaccio, arancia e limone (non trattati) Semolino, Versate il latte a freddo in una pentola capiente e aggiungete a pioggia il semolino nel latte freddo, in questo modo il semolino non farà grumi, c’è chi però lo versa nel latte caldo e alla fine frulla il tutto con il frullatore ad immersione per eliminare i grumi. Mescolate bene con una frusta, mettete sul fuoco aggiungendo buccia di arancia e limone e un pizzico di sale, aggiunta buccia arancia e limone nel latte, Portate a cottura mescolando sempre con la frusta per non far attaccare; quando inizia ad addensare parecchio eliminare le bucce di arance e limone, e fate finire di ritirare fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo. Fate intiepidire quindi aggiungete un pezzetto di burro, fate sciogliere il burro e fate raffreddare. Nel frattempo preparate la ricotta, le uova, lo zucchero, la vanillina, setacciate la ricotta e aggiungete la vaniglia e le uova, Lavorate bene le uova con la ricotta, quindi aggiungete lo zucchero, Aggiungete anche la buccia del limone grattugiata e lavorate bene il tutto con il mixer.


A questo punto aggiungete il semolino ormai raffreddato, e amalgamate bene fino ad ottenere un composto omogeneo, a questo punto imburrate una tortiera apribile di circa 25-28 cm di diametro (se vi piace più alto usate la tortiera da 25 cm), Versate il composto nella teglia da forno e livellatelo se necessario; se volete potete aggiungere qualche pezzettino di burro in superficie, Mettete a cuocere a 180° per circa 50-60 minuti circa; toglietelo non appena la superficie avrà preso un colorito dorato. Lasciate raffreddare, quindi sformate su un piatto e cospargete di zucchero a velo o semolato secondo preferenza. Affettate il migliaccio e servitelo

Caratteristiche

Dolce di Carnevale Napoletano

Persone

6

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.