www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 347

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.205.143

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

TORTE E DESSERT

Nome Ricetta

Budinetti Alla Panna Con Salsa Gianduia

Ingrediente Principale

Panna

Ingredeinti

Per I Budinetti: n500 G Panna Fresca n200 G Latte n200 G Zucchero n10 G Colla Di Pesce n1/2 Bustina Vaniglina Per La Salsa Gianduia: n200 G Cioccolato Al Latte n200 G Panna Fresca n200 G Latte n150 G Nocciole Sgusciate

Preparazione

Per i budinetti mettete a bagno la colla di pesce in acqua fredda. Tenete su fuoco bassissimo l insieme di latte, panna, 100 g di zucchero, in modo che il tutto si consumi leggermente ma senza assolutamente bollire. Mentre il composto si sta riducendo, preparate con i 100 g di zucchero rimasti, del caramello chiaro che distribuirete in 8 stampini da porzione. Amalgamate al composto ridotto la colla di pesce ben strizzata e la vaniglina, quindi versatelo negli stampini. Fate raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi passate gli stampini in frigorifero per almeno 6 ore. Poco prima di servire, tostate le nocciole, pelatele, tritatele finemente, raccoglietele in una casseruolina insieme con il latte, la panna, il cioccolato grattugiato, quindi portate il composto su fuoco moderatissimo e, sempre mescolando, lasciate sciogliere il cioccolato in modo da ottenere una salsina. Frullatela e passatela al setaccio. Sformate gli stampini su un velo di salsa, guarnite a piacere con alcune nocciole, quindi servite i budinetti. NB. Passando la salsa frullata al setaccio, resterà in fondo uno spesso strato cremoso di cioccolato e nocciole; potrete adoperarlo, insieme a panna montata, per farcire del pan di Spagna tagliato a strati; oppure riempire una crostata cotta in bianco, amalgamandolo con della ricotta morbida.

Caratteristiche

-

Persone

8

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.