www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 13002

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3017022

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

CARNI E PIATTI DI MEZZO

Nome Ricetta

CANEDERLI CON CAPPUCCIO O VERZA AFFOGATA

Ingrediente Principale

PANCETTA AFFUMICATA

Ingredeinti

(per 10 persone) Pane raffermo 600 gr. Salumi misti 250 gr. Uova n. 4 Erba cipollina 20 gr. Farina 00 100 gr. Latte l ½ Cappucci 2200 gr. Pancetta affumicata 200 gr. Vino bianco l 1 Olio 50 gr. Sale 30 gr. Brodo q. b.

Preparazione

Tagliare il pane a dadini,aggiungere i salumi sempre a dadini e insaporire il tutto in burro e cipolla tritata,mettere la farina,bagnare con il latte tiepido miscelato alle uova,aggiungere l erba cipollina e un pò di parmigiano.Impastare,formare delle palline e cucinarle in brodo. A parte affogare i cappucci in un fondo di burro più cipolla e pancetta,bagnare i cappucci con il vino bianco e portare a cottura coperti.

Caratteristiche

I canederli sono un simbolo della cucina storica dolomitica. Sono chiamati canederli o balòte e vengono preparati e serviti in vari modi. Vengono serviti 2-3 canederli per porzione adagiati su un letto di cappucci affogati.

Persone

10

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.