www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9500

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.203.944

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

TORTE E DESSERT

Nome Ricetta

Cannoli Alla Siciliana (2)

Ingrediente Principale

Ricotta

Ingredeinti

Per I Cannoli: n150 G Farina n1 Cucchiaino Caffé In Polvere n1 Cucchiaino Cacao Amaro n1 Cucchiaino Zucchero Semolato n1 Pizzico Sale n1 Cucchiaino Aceto Di Vino Bianco n15 G Strutto Olio Di Mandorla Vino Bianco Secco (o Vino Marsala) Albumi D uovo Olio D oliva Per Il Ripieno: n300 G Ricotta Romana Freschissima n100 G Zucchero Acqua Di Fiori D arancio n30 G Zucca Candita Tagliata A Pezzetti n10 G Scorza D arancia Candita A Pezzetti n50 G Cioccolato Fondente Tagliato A Pezzetti nPoca Cannella Sbriciolata Zucchero A Velo

Preparazione

Le dosi sono sufficienti per 12-15 cannoli. In sostituzione dell acqua di fiori d arancio è possibile utilizzare gocce di essenza di vaniglia. Setacciate la farina sulla spianatoia; mettetevi al centro lo strutto a fiocchetti, il sale, lo zucchero, l aceto, il cacao e il caffé. Impastate aggiungendo tanto vino bianco o marsala fino a ottenere un impasto piuttosto sodo, lavorate la pasta finché sarà liscia ed elastica, fatene una palla, avvolgetela in un foglio di carta oleata e fatela riposare per 30 minuti nella parte meno fredda del frigorifero. Trascorso questo tempo, riprendete la pasta e stendetela con il matterello, formando una sfoglia di 2 o 3 mm di spessore. Ritagliate quindi tanti dischi del diametro di circa 8-10, rimpastando i ritagli e ottenendo altri dischi. Allungate con le mani i dischi di pasta ottenendo degli ovali. Ungete con poco olio i cannelli (cilindri di canne di bambù o metallo lunghi circa 12 cm e diametro 3) e avvolgetevi gli ovali di pasta, sigillandoli con un poco di albume d uovo. Sollevando i cannelli per le due estremità, immergeteli in abbondante olio caldo e fateli friggere, toglieteli quando la sfoglia che li ricopre avrà assunto un bel colore dorato scuro e scolateli sopra carta assorbente. Proseguite così fino a esaurimento degli ovali di pasta. Quando i cannoli saranno tiepidi, sfilateli delicatamente dai cannelli, che potranno essere utilizzati successivamente (usando cannelli di latta, è sufficiente stringere un poco le estremità per sfilare più agevolmente i cannoli). Preparate il ripieno: passate la ricotta in un setaccio molto fine, aggiungete qualche goccia di acqua di fiori d arancio, lo zucchero e lavorate l impasto molto a lungo con una spatola o, meglio ancora, con una sbattitrice elettrica. Incorporate all impasto tutti gli altri ingredienti, mescolate bene per amalgamarli e mettetelo in frigorifero per 30 minuti circa. Servendovi di una tasca per dolci, riempite i cannoli con la crema preparata poco prima di servirli; spolverizzateli infine con Io zucchero a velo.

Caratteristiche

Luogo: Sicilia.

Persone

6

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.