www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 84

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.205.069

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

TORTE E DESSERT

Nome Ricetta

Cassata Alla Siciliana

Ingrediente Principale

Ricotta

Ingredeinti

1 Pan Di Spagna Di Forma Rettangolare n500 G Ricotta Dolce n200 G Zucchero n100 G Cioccolato Amaro n200 G Frutta Candita Mista (cedro, Arance) n1 Bicchiere Vino Marsala n3 Albumi D uovo n1/2 Limone (scorza Grattugiata)

Preparazione

Tagliate il pan di Spagna a fettine, imbevetele leggermente nel marsala diluito con qualche cucchiaio d acqua e foderate le pareti e il fondo di una terrina. Passate al setaccio la ricotta, incorporatevi 150 g di zucchero, il cioccolato e la frutta candita tagliata a dadi piccolissimi. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e versate il composto nella terrina foderata di pan di Spagna, livellandone bene la superficie con il cucchiaio. Ricoprite tutto con altre fette di pan di Spagna imbevute nel marsala e mettete la terrina in frigorifero per un paio d ore. Trascorso questo tempo, capovolgetela in un recipiente di vetro resistente al fuoco che possa andare in forno ed essere portato anche in tavola; in un altro recipiente montate a neve ben soda i 3 albumi, incorporatevi quindi il restante zucchero e la scorza grattugiata del limone. Ricoprite la cassata con questa spuma, senza però livellare la superficie che dovrà apparire irregolare. Fate scaldare il forno introducetevi il dolce così preparato per qualche minuto, per dare tempo agli albumi di seccarsi e dorarsi leggermente, lasciate raffreddare la cassata prima di servirla. Se volete variare leggermente questo dolce, potete rivestirlo con panna montata freschissima, invece che con gli albumi. In questo caso andrà tenuto in frigorifero fino all ultimo momento e servito ben gelato.

Caratteristiche

Luogo: Sicilia.

Persone

4

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.