www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 84

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.205.069

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

TORTE E DESSERT

Nome Ricetta

Cassata Alla Siciliana (2)

Ingrediente Principale

Ricotta

Ingredeinti

400 G Pan Di Spagna Freschissimo n500 G Ricotta n400 G Frutta Candita Mista (arancia, Cedro) n250 G Zucchero Semolato n200 G Zucchero A Velo n250 G Gelatina Di Albicocche n1 Bicchierino Acqua Di Fiori D arancio n1 Bicchierino Maraschino n1/2 Bicchiere Acqua n1 Bustina Vaniglia n2 Cucchiai Pistacchi Sgusciati E Pelati n100 G Cioccolato Amaro

Preparazione

La gelatina di albicocche si prepara diluendo in pochissima acqua della marmellata di albicocche. Affettate il pan di spagna a fette di 1 cm di spessore. Con la carta oleata foderate l interno di una tortiera con bordo di 5 cm circa d altezza, quindi tappezzatelo con le fette di pan di Spagna, saldandole tra loro con un poco di gelatina di albicocche. Passate la ricotta al setaccio e versatela in una terrina. Mettete sul fuoco un tegame con lo zucchero semolato, 1/2 bicchiere di acqua e la bustina di vaniglia. Mescolando con una spatola di legno fate sciogliere lo zucchero sino a che si sarà formato uno sciroppo che lascerete appena intiepidire e poi unirete, poco per volta, alla ricotta avendo cura di mescolare energicamente con una frusta di metallo, fino ad ottenere una crema densa ed omogenea. Unite al composto buona parte della frutta candita tagliata a pezzettini, il cioccolato amaro tagliato a piccolissimi pezzi e i pistacchi spellati e tagliati a metà (basterà scottarli per qualche istante in acqua bollente e si peleranno facilmente). Irrorate con il maraschino, mescolate a lungo e versate ogni cosa nella tortiera distribuendo bene il composto e livellandone la superficie. Coprite con altre fette di pan di Spagna e conservate in frigorifero per almeno 2 ore. Per preparare la glassa di copertura versate in una casseruola la rimanente gelatina di albicocche, unite lo zucchero a velo e l acqua di fior d arancio e fate cuocere a fiamma moderata, mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno fino a quando il composto sarà divenuto omogeneo e filante . Togliete allora la cassata dal frigorifero, capovolgetela su un piatto di servizio, liberatela della carta oleata e versatevi sopra la copertura che stenderete in modo uniforme su tutta la superficie, servendovi di una spatola di metallo flessibile, inumidita in acqua fredda. Decorate con la rimanente frutta candita tagliata secondo il vostro gusto e tornate a conservare la cassata in frigorifero fino al momento di servire.

Caratteristiche

Luogo: Sicilia.

Persone

8

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.