Preparazione |
Setacciate la farina con un pizzico di sale e fate la fontana in una ciotola. Cominciate a versare a poco a poco 2,5 dl di acqua tiepida, amalgamandola via via alla farina, fino a ottenere una pastella cremosa e omogenea. Coprite la ciotola e lasciate riposare per 20-30 minuti. Fate scaldare bene su fiamma media un padellino di circa 15 cm di diametro. Quando sarà ben caldo, ungetelo leggermente passandovi un pezzetto di carta assorbente imbevuta d olio. Versatevi quindi un piccolo mestolo di pastella e, inclinando e ruotando la padella, distribuite il composto su tutto il fondo in modo uniforme. Lasciate cuocere finché la cialda sarà dorata sui bordi, quindi voltatela (con l aiuto di un coperchio) e lasciatela cuocere anche dall altra parte. Quando è pronta, trasferitela su un piatto e piegatela in quattro. Procedete in questo modo fino a esaurire la pastella, ricordandovi ogni volta di ungere la padella con la carta assorbente imbevuta d olio. Prima di servire le cialde, passatele per pochi minuti nel forno ben caldo o in un tostapane. |