www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1054

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.205.327

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

TORTE E DESSERT

Nome Ricetta

Ciambella Della Nonna

Ingrediente Principale

Farina

Ingredeinti

400 G Farina n150 G Burro n250 G Zucchero n1 Bicchiere Latte n1 Limone (scorza Grattugiata) n3 Tuorli D uovo n1 Pizzico Sale n1 Bustina Lievito In Polvere n1 Bustina Vaniglia In Polvere n1 Bicchierino Liquore All anice n2 Cucchiai Zucchero In Granella n1 Manciata Mandorle Pelate

Preparazione

Mettete il burro nello stampo che userete per cuocere la ciambella e fatelo fondere nel forno a calore moderato. Quando è completamente liquefatto, e prima che arrivi a friggere, toglietelo dal forno e lasciatelo raffreddare. Ponete i tuorli in una terrina. Unite lo zucchero e sbattete con una frusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete poco alla volta la farina setacciata, alternandola al latte e al burro fuso tiepido. Mescolate con un cucchiaio di legno fino a quando gli ingredienti si saranno ben amalgamati e avranno formato un composto liscio e cremoso. Aromatizzatelo con la scorza grattugiata di un limone, una bustina di vaniglia in polvere e un bicchierino di liquore all anice, infine incorporatevi il lievito in polvere, fatto scendere da un setaccio. Trasferite il composto nello stampo usato prima, che sarà rimasto leggermente unto di burro, cospargetelo con lo zucchero in granella, disponete qua e là le mandorle pelate e passate nel forno già caldo (180°) per circa 40 minuti. Al termine verificate il grado di cottura del dolce infilzandolo con uno stecchino: se questo fuoriesce asciutto, spegnete il forno, lasciate riposare la ciambella per 5 minuti, quindi sfornatela e fatela raffreddare completamente. Sformate il dolce freddo su un piatto di portata e servite.

Caratteristiche

-

Persone

10

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.