www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10409

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 3.204.257

Attendere...






Ricettario Online

Scaricaquesta ricetta in formato PDF

Portata

CARNI E PIATTI DI MEZZO

Nome Ricetta

COSTOLETTA DI MAIALE

Ingrediente Principale

MAIALE

Ingredeinti

Per 6 Persone: 6 costolette di maiale 200 g. tritato di maiale 200 g. fegato di maiale 50 g. di salame 100 grammidi caciocavallo fresco 1/2 litro di brodo di carne 2 uova sode 1 cipolla Olio, Sale e pepe 1 bicchiere di vino rosso

Preparazione

Sminuzzate il fegato e unitevi il tritato, il sale, molto pepe e un sorso di vino rosso. Riponete un cucchiaio delI impasto fra le due fette di ogni costoletta, che avrete aperta a libro, e aggiungete il caciocavallo, le uova sode e il salame affettati. Quindi chiudete le costolette, cucendo i bordi. Ora in un tegame con olio soffriggete la cipolla grattugiata. Unite le costolette e irrorate col vino. Aggiungete il brodo e lasciate cuocere col coperchio per circa un ora a fuoco basso. Togliete dal fuoco e servite in tavola.

Caratteristiche

E OPINIONE COMUNE che la carne di maiale sia un alimento vietato agli stomaci delicati. Si tratta, invece, di una carne molto digeribile, a patto che si tolga il grasso. La prima ricetta di maiale che conosciamoè cinese e risale al 500 a.C., all epoca della dinastia Zhou. In Sicilia, a metà del 1800, re Ferdinando II dei Borboni preferiva qualche pezzo di costola di maiale nel suo ragù. Nell isola la consuetudine vuole che il primo maiale venga ammazzato all arrivo della frescura di ottobre e l ultimo a Pasqua: una norma di sicuro influsso islamico. Nella medicina popolare, invece, l orecchio del maiale fa sparire per sempre i geloni.

Persone

6

 

 


Invia Questa Ricetta ad un tuo Amico

 

Indietro

Il Ricettario Online

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.